L’Amministrazione ha trovato i soldi. Il Carnevale si farà.
8Scongiurato il pericolo paventato nel primo incontro per l’organizzazione dell’evento. Il Carnevale 2013 si farà. Ad organizzarlo sarà il classico Comitato che questa volta potrà contare sull’apporto della Pro Loco di Scordia. E’ questa la notizia principale emersa dalla riunione svoltasi nella sede locale della Pro Loco alla quale hanno preso parte il sindaco, Angelo Agnello, l’assessore allo Spettacolo, Giusy Pernice, il presidente della Pro Loco, Angelo Burtone e i rappresentanti delle seguenti associazioni di volontariato: Vab, La Contea, 22 Vintage, Cespos, Trinacria e della Consulta Giovanile. L’altra notizia, altrettanto clamorosa, è che con ogni probabilità la location non sarà quella tradizionale di piazza San Rocco. L’intenzione dei componenti del Comitato organizzatore (che nascerà ufficialmente Lunedì), infatti, è quella di spostare l’evento presso la Villa comunale o nello spazio dell’ex mercato ortofrutticolo di via Principessa di Piemonte. Contrario a questa soluzione il presidente della Pro Loco Burtone che preferirebbe suddividere la manifestazione in due momenti con una prima serata (dalle 20.30 alle 24.00) in Piazza San Rocco caratterizzata dalla presenza di una band musicale e una seconda serata (dalle 24.00 alle 2.00) nell’ex mercato ortofrutticolo dove verrebbe realizzato un palco di dimensioni minori per poter ospitare DJ e amplificazione. Decisivo per le sorti dell’evento è stato l’orientamento dell’Amministrazione che metterà a disposizione degli organizzatori un budget di circa 10 mila euro (nel primo incontro il contributo si era fermato a due mila euro). “Le difficoltà ci sono state ma l’organizzazione del Carnevale 2013 non è mai stata a rischio”. Queste le parole del primo cittadino, Angelo Agnello, al termine della riunione. “Lo scorso anno lo abbiamo organizzato con cinque/sei mila euro – ha detto il sindaco – quest’anno riproporremo lo stesso Carnevale perché non organizzarlo sarebbe stato ridicolo. Sarà una festa popolare fatta per far passare ai cittadini una settimana in allegria – continua Agnello – la Pro Loco è la punta di diamante dell’amministrazione per quanto riguarda l’organizzazione di feste e manifestazioni ma il Comitato che nascerà sarà assolutamente libero di organizzare l’evento sfruttando, dove necessario, il contributo della Pro Loco stessa”. di Damiano Pennisi