L’anfiteatro comunale intitolato al musicista Vito Salvatore Monitto
0L’anfiteatro comunale all’aperto di via Bachelet è stato intitolato al musicista scordiense, Vito Salvatore Monitto, morto nel 1981all’età di 73 anni. La lapide che ne ricorda la sua memoria, è stata svelata nel corso di una sobria ma toccante cerimonia che si è svolta ieri pomeriggio alla presenza delle autorità e quei cittadini che non hanno voluto mancare all’evento. E’ stato il sindaco Angelo Agnello insieme ad uno dei sette figli del musicista, a scoprire il drappo rosso dalla lapide sulle note della banda musicale Stesicorea che ha intonato alcune celebri marce che il musicista, che per vivere faceva il falegname, riusciva a comporre disegnando il pentagramma e le note anche su compensato e su fogli di carta volanti, conservati gelosamente dai familiari come cimeli. “Abbiamo subito accolto la proposta dei familiari di dedicare l’anfiteatro alla memoria di un nostro concittadino illustre – ha affermato il sindaco – dando il giusto tributo ad un artista le cui marce sono ormai suonate da molte bande”. La cerimonia si è conclusa con un concerto che si è tenuto in piazza regina Margherita a cura della banda Stesicorea diretta dal maestro Enzo Gulizia e di cui fanno anche parte alcuni parenti del musicista scomparso.