• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • L’assessore ai Trasporti Falcone in visita a Scordia

L’assessore ai Trasporti Falcone in visita a Scordia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 12 Ott, 2019

Visita istituzionale stamani dell’assessore ai Trasporti della regione Sicilia, Marco Falcone, ricevuto a palazzo di Città dal sindaco Franco Barchitta, gli assessori Valentina Tringali e Giuseppe Cataldo, i consiglieri comunali, Filippo Di Stefano, Antonello De Pasquale e Rosario Minissale, il comandante della PM, Giovanni Berto.

Il sindaco ha esposto una lunga serie di interventi che sono stati realizzati e prospettato anche quelle che sono le priorità da affrontare con alcune opere che l’amministrazione intende mettere a disposizione dei cittadini come l’anfiteatro comunale all’aperto, la nuova caserma dei carabinieri, la struttura tensostatica di via Aldo Moro. Strutture per cui è necessario anche un intervento finanziario da parte della Regione. Argomento di discussione è stata anche la Zona economica speciale, già molto diffusa all’estero che prevede importanti benefici fiscali e semplificazioni amministrative, che consentano lo sviluppo di imprese già insediate e che si insedieranno e che potrebbe diventare per Scordia un’occasione importante ed una strategica opportunità di sviluppo visto che c’è un importante distaccamento dell’area industriale.

Si è parlato anche di viabilità ed in particolare della Sp 28/I nel tratto che da Scordia arriva a Militello in cui sono in corso i lavori. E’ stato affrontato anche l’inizio del lavori sulla Sp 16 per Lentini.

E’ stata l’occasione anche per fare un bilancio della linea ferroviaria riaperta da meno di un anno. Purtroppo – ha affermato l’assessore Falcone – al momento il flusso di viaggiatori è troppo basso per cui stiamo immaginando di cambiare direzione di marcia perché si parte da Caltagirone e si arriva a Catania la mattina mentre al ritorno si va verso Caltagirone. Porremo maggiore attenzione al pendolarismo studentesco potendo disporre di orari compatibili con quelli degli studenti, dando così a loro l’opportunità di prendere il treno in andata e ritorno. Per fare questo bisognerà raddoppiare le corse. E’ un tentativo che facciamo per incentivare i trasporti su linea ferrata. Da dicembre, annuncia l’assessore, le corse come detto raddoppieranno, diventando 4 più 4, d’accordo con il comitato dei pendolari di cui abbiamo accolto le proposte. Faremo anche pubblicità e abbonamenti mirati ad invogliare gli studenti all’utilizzo del treno rispetto al trasporto su gomma.

“Ho invitato l’amministrazione a presentare dei progetti esecutivi perché prossimamente il Governo regionale sta approntando delle misure per incentivare lo sviluppo urbano”.

Si è parlato  anche di impiantistica sportiva con particolare riferimento al campo sportivo per cui gli uffici tecnici hanno predisposto un progetto di manutenzione straordinaria che potrebbe trovare il corrispettivo finanziamento da parte della Regione.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Polonia. Due ori per Pkt Clemenza
  • Articolo successivo Alluvione 2018. In arrivo 760 mila euro. Serviranno per sistemare strade e marciapiedi
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • L’assessore ai Trasporti Falcone in visita a Scordia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info