Lavori alla sp 69/II. La consegna avverrà domani
0Saranno consegnati domani i lavori di sistemazione della strada provinciale 69/II, l’importante tratto viario che mette in collegamento le due strade statali 417, Catania-Gela e la 385, Catania-Caltagirone. I lavori saranno realizzati nell’arco temporale di sei mesi dall’impresa Ati Edil Mav – Scutieri Costruzioni di Catanzaro che si è aggiudicato l’appalto con un ribasso del 28,228 per cento su un importo contrattuale di 1.427.638 euro. Si tratta di un importante traguardo raggiunto su impulso del sindaco della Città Metropolitana di Catania, Salvo Pogliese che sottolinea come si potrà finalmente dare riscontro alle richieste dei numerosi utenti dell’importante arteria stradale che consente più rapidi e sicuri i percorsi della mobilità in direzione di Scordia e Militello in Val di Catania. Si tratta di lavori conseguenti agli eventi meteorici che si verificarono nella piana di Catania nella notte del 18 ottobre 2018, danni riconosciuti con la dichiarazione dello stato di emergenza con delibera del Consiglio dei Ministri che ha permesso il finanziamento. E’ stata la Giunta regionale presieduta da Nello Musumeci ad approvare un piano di interventi e messa in sicurezza delle infrastrutture pubbliche con i fondi della Protezione Civile. Il progetto e la realizzazione dell’intervento sono stati predisposti dai tecnici della Città Metropolitana di Catania e prevedono in particolare il rifacimento delle scarpate nel tratto iniziale mediante la posa in opera di gabbioni modulari in rete metallica a doppia torsione e la successiva posa di barriera metallica di sicurezza. Dal km 0 al km 2+400 si procederà mediante trattamento di riciclaggio a freddo. A completamento della pavimentazione verranno stesi uno strato di collegamento dello spessore di 4 cm ed uno strato di usura dello spessore di 3 cm mentre sino al km 7+250 si interverrà solo superficialmente previo irruvidimento dello strato esistente alla posa tradizionale sia dello strato di collegamento e del successivo strato di usura ed infine il rifacimento di tutta la segnaletica orizzontale mediante l’esecuzione di strisce longitudinali ed orizzontali, inoltre alla sostituzione e integrazione di quella esistente è stata prevista la collocazione di segnaletica verticale di prescrizione pericolo e complementare. Lavori che daranno sicurezza ad una strada molto frequentata anche se ormai diventata impercorribile a causa di numerose buche ed avvallamenti.
Buone notizie giungono anche per uno dei crocevia che ha causato vittime e feriti. Si tratta del bivio di contrada Leone, intersezione tra la strada statale 385 e la provinciale 28/I (nella foto accanto). Il progetto predisposto da Anas e Città di Metropolitana è in dirittura d’arrivo e prevede la realizzazione di una rotonda che metterà così fine alla lunga serie di incidenti. Un’altra rotonda dovrà essere realizzata sulla statale 417 proprio all’imbocco con la sp 69/I ma in questo caso i tempi sembrano essere un po’ più lunghi.