L’istituto comprensivo Collodi-Vinci si chiamerà Salvo Basso
1L’Istituto Comprensivo statale Carlo Collodi cambierà presto nome. Si chiamerà “Salvo Basso” in memoria del poeta-assessore scomparso nel 2002 all’età di 38 anni. La decisione è stata assunta dalla giunta comunale che con voto unanime ha confermato la proposta di mutamento dell’intitolazione avanzata dal consiglio d’istituto che in data 26 novembre 2012 ha deciso di esprimersi in modo favorevole all’indicazione del dirigente scolastico, il prof. Francesco Gueli, che ha ottemperato alla circolare ministeriale che prevede l’intitolazione di scuole, aule scolastiche e di locali interni alle scuole. Al poeta nativo di Giarre ma cresciuto a Scordia, erano state già dedicate un’ aula del circolo didattico “G.Verga” e il salone di rappresentanza comunale di palazzo De Cristofaro e di recente anche una stanza di palazzo Bene Comune. A lui è dedicato anche un premio letterario nazionale di poesia nei dialetti d’Italia, istituito nel 2003 e finanziato dal comune. Uno tra i più prestigiosi appuntamenti di rilievo nazionale dedicato ai poeti che continuano a riconoscere al dialetto la più autentica e viva espressione del sentire umano. Salvo Basso divenne assessore alla pubblica istruzione nel 1994 e dal 1998 anche con funzioni di vicesindaco, svolgendo un appassionato programma politico teso alla crescita culturale che riuscì a coinvolgere nel suo entusiasmo tanti giovani grazie al suo strettissimo rapporto con la scuola, dalle elementari alle superiori. Grazie alla sua incessante attività, Scordia “paese dove non c’è neanche un albergo” come spesso ripeteva, divenne il crocevia dove giornalisti, artisti, scrittori di chiara fama nazionale incontravano la scuola e la città, in un confronto senza rete sul fare cultura e l’essere cittadini.
L’intervista realizzata con il Prof. Francesco Gueli dirigente scolastico