Lotta alla violenza sulle donne. Se ne parla a scuola con esperti grazie a Oikia Donna
0La lotta alla violenza sulle donne passa attraverso la scuola puntando sulla prevenzione. La scuola assume un ruolo di primo piano, un luogo chiave per affrontare il tema della violenza di genere e la lotta a ogni tipo di discriminazione e di sessismo. Ne è convinta Oikia Donna, l’associazione che si occupa di violenza di genere, che opera nel territorio con azione di supporto alle donne colpite da questo male sociale e che, grazie alla disponibilità degli insegnanti, ha organizzato un incontro con gli studenti delle terze classi dell’Istituto Comprensivo G. Verga. A rappresentare Oikia Donna, la presidente dell’associazione, Anna Maria Rizzo e la psicoterapeuta Stefania Alaimo. Una iniziativa sostenuta dall’amministrazione comunale presente con gli assessori Giovanna Catalano e Jessica Gulizia, insieme alla consigliera comunale, Graziella Scalone. A dare il proprio prezioso contributo anche l’assistente sociale dell’Azienda Sanitaria 3 di Catania, Giovanna Pollina Addario. Molto interesse è stato mostrato dai ragazzi che, grazie allo stimolo dei loro insegnanti, si erano preparati sull’argomento esponendo cartelloni, leggendo poesie e aforismi, presentando le loro considerazioni su un tema molto delicato che spesso sono costretti a vivere in prima persona all’interno delle loro famiglie. L’approccio con gli specialisti è stato improntato alla massima spontaneità, anche per la capacità dei relatori di sapersi calare nella realtà giovanile, per cui si è potuto instaurare un dialogo proficuo che lascerà sicuramente il segno, visto anche il livello di coinvolgimento mostrato dagli alunni. “Si è voluto puntare sulla “percezione di sé” – ha affermato Stefania Alaimo – per stimolare i ragazzi a chiedersi in che modo essi si considerino in relazione agli altri e al condizionamento che possono ricevere dalla società in cui vivono per giungere ad una maggiore autostima e consapevolezza di sé che possa aiutarli a superare i modelli stereotipati della differenza di genere. Liberarsi in tale percorso dell’eredità atavica del confronto tra i generi diventa fondamentale per giungere ad una nuova e più serena relazione di condivisione di ruoli”. Per dare continuità all’evento, a breve anche le famiglie saranno invitate ad un incontro con Oikia Donna. Al termine dell’incontro, gli insegnanti hanno deciso di aderire a “Posto occupato” con una postazione che sarà collocata a scuola.