Mancata approvazione bilanci di previsione 2022-2024. La Regione invia un Commissario
0Arriva un altro Commissario, in materia di bilancio, al Comune di Scordia. Si tratta del dott. Enzo Abbinanti, inviato dalla Regione per la mancata approvazione dei bilanci di previsione 2022/2024. L’assessorato delle Autonomie Locali aveva chiesto conto, a tutti i Comuni siciliani, dei bilanci di previsione 2022/2024. Con una circolare, di alcuni giorni fa, l’assessorato aveva ricordato che il 31 agosto era scaduto il termine per l’approvazione delle deliberazioni consiliari, dopo diverse proroghe. La nota proseguiva con l’avvertimento che, in caso di mancata approvazione dei bilanci di previsione, il dipartimento avrebbe proceduto alla nomina di un Commissario ad acta per sostituire i Comuni inadempimenti nell’approvazione dello stesso atto. In realtà, quasi contestualmente, è stato pubblicato il decreto dell’assessore regionale, con il quale sono stati nominati i Commissari per i Comuni che ricadono nell’area metropolitana di Catania. Nel prospetto allegato al decreto si legge anche il Comune di Scordia, con la nomina a Commissario del dott. Enzo Abbinanti, che ritorna a Scordia dopo avere in passato istruito e concluso l’indagine sulla nomina dell’ex Comandante della Polizia Municipale Giovanni Berto. Per il comune di Scordia si tratta dell’ennesimo commissariamento in materia di bilanci. Si ricorderà, infatti, che il bilancio di previsione 2020/2022 era stato approvato dal Commissario dott. Reitano, determinando così anche lo scioglimento del consiglio comunale giunto, comunque, a fine legislatura. Ora, invece, la nomina del dott. Abbinanti si aggiunge a quella del Commissario ad acta dott. Domenico Mastrolembo, nominato per la mancata approvazione del rendiconto 2020 e del bilancio di previsione 2021/2023. Restano, infatti, da approvare il rendiconto 2020, il bilancio di previsione 2021/2023, il rendiconto 2021, e adesso anche il bilancio di previsione 2022/2024, mentre pochi giorni fa è “saltato” il consiglio comunale che avrebbe dovuto approvare una variazione al bilancio provvisorio 2022 di 375 mila euro. Una situazione finanziaria non semplice, alla quale la Giunta e il Consiglio Comunale saranno chiamati a dare una risposta nelle prossime settimane, con la supervisione dei Commissari nominati.