• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • McDonald’s: oltre 700.000 spremute con Arancia Rossa di Sicilia IGP

McDonald’s: oltre 700.000 spremute con Arancia Rossa di Sicilia IGP

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Feb, 2020

500 tonnellate di Arancia Rossa di Sicilia IGP acquistate da produttori locali, per un totale di oltre 700.000 spremute servite nei McCafé di tutta Italia: continua l’impegno di McDonald’s nel valorizzare gli ingredienti Made in Italy e in particolare una vera eccellenza della Sicilia, grazie alla collaborazione con l’azienda catanese Oranfrizer, leader in Italia per la distribuzione di agrumi, che si approvvigiona da coltivatori locali aderenti al Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP.

L’iniziativa è stata comunicata nell’ambito di un evento organizzato a Catania, nel ristorante McDonald’s di piazza Stesicoro, alla presenza di Giorgia Favaro, Direttore Marketing di McDonald’s Italia, Nello Alba, Amministratore Unico di Oranfrizer, Salvo Laudani, Marketing Manager di Oranfrizer, Edgardo Bandiera, Assessore all’Agricoltura della Regione Sicilia e Giovanni Selvaggi, Presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP. Ospite speciale la giovane ginnasta catanese Carlotta Ferlito.

“La scelta di McDonald’s di inserire all’interno dell’offerta di McCafé una vera eccellenza del Made in Italy come l’Arancia Rossa di Sicilia IGP rafforza il nostro legame con il territorio siciliano, e rientra nel più ampio impegno dell’azienda per la promozione del comparto agroalimentare italiano. È una nuova e importante tappa del lungo percorso che abbiamo intrapreso oltre 10 anni fa con i Consorzi di Tutela delle materie prime DOP e IGP” – ha dichiarato Giorgia Favaro, Direttore Marketing di McDonald’s Italia – Grazie alla collaborazione con i produttori siciliani e in particolare con Oranfrizer, nostro fornitore esclusivo e partner dal 2009, arriveremo ad acquistare quasi 500 tonnellate di Arancia Rossa di Sicilia IGP, con le quali realizzeremo spremute, preparate al momento e servite in tutti i McCafé d’Italia. Possiamo affermare con orgoglio che il nostro McCafé diventa ancora più italiano e ancora più buono.”

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP è un frutto unico al mondo per colore e gusto. Mentre la leggenda vuole che sia il soffio dell’Etna a determinare le sue straordinarie caratteristiche, sappiamo che è il particolare microclima tipico del territorio dove viene coltivata a renderla così speciale. Alle pendici dell’Etna, infatti, è la forte escursione termica, assieme al freddo notturno, che determina la pigmentazione delle abbondanti antocianine che conferiscono il tipico colore rosso alla polpa; all’eccezionale colore si abbinano anche il delizioso sapore e la succosità dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, alla quale l’Europa ha riconosciuto l’Identificazione Geografica Protetta già nel 1996.

“Siamo davvero orgogliosi della relazione che ci lega da oltre dieci anni a McDonald’s. Quella con i McCafé – precisa Nello Alba, Amministratore Unico di Oranfrizer –  è l’unica esperienza continuativa con il mondo della ristorazione/horeca intrapresa da Oranfrizer in quasi sessant’anni di storia. Con risultati crescenti, basati su una soluzione di business di successo, dove la qualità delle materie prime e della gestione dei servizi è davvero centrata sulla soddisfazione del consumatore finale”.

 “La crescita continua della richiesta di spremuta d’arancia nei McCafé – spiega il Marketing Manager di Oranfrizer, Salvo Laudani – ci dimostra che esistono strade alternative al consumo di frutta. I nuovi consumi, specie tra i millennials, non sostituiscono ma incrementano quelli tradizionali; avvengono in più momenti della giornata, ma soprattutto a colazione e pranzo, che sono quelli più indicati per gustare un prodotto preparato sempre al momento, di alta qualità, con un prezzo corretto. Tutto quello che serve per un’esperienza piacevole”.

“Non si può che essere felici del fatto che le arance rosse del nostro splendido territorio siano protagoniste di questo lancio – ha detto Giovanni Selvaggi, presidente Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP. Per il consorzio e per i suoi associati si tratta di un’opportunità importante sia in termini di visibilità sia dal punto di vista commerciale. Questa iniziativa, che ci auguriamo possa continuare per molto tempo ancora, aiuta sicuramente i nostri produttori ad aumentare la quota di arance destinate alla premitura e permette di far conoscere sempre di più le nostre rosse su tutto il territorio nazionale”. 

 “Oggi in Sicilia compiamo un importante passo in avanti per un’eccellenza siciliana, l’Arancia Rossa di Sicilia IGP, che entra nei McDonald’s, e si fa ulteriormente conoscere e apprezzare dal maggior numero possibile di consumatori – afferma l’Assessore regionale per l’Agricoltura Edy Bandiera – È nota per la sua accentuata pigmentazione, è sana, è succosa; la “Rossa di Sicilia” conquista questo nuovo e interessante spazio di mercato perché è unica, il suo gusto è in perfetto equilibrio tra dolce e agro, vanta proprietà benefiche e antiossidanti, utili perfino per la prevenzione. Valorizziamo così un vero e proprio tesoro agroalimentare, il suo colore e il suo sapore fanno rima con salute”.

 Oltre che in Sicilia, McDonald’s collabora con i produttori locali in tutta Italia da oltre 10 anni, e solo quest’anno arriverà ad acquistare un totale di oltre 1.000 tonnellate di ingredienti DOP e IGP. 

Complessivamente, McDonald’s si rivolge a fornitori per l’84% italiani, acquistando ogni anno 94.000 tonnellate di materie prime nostrane, per un investimento nel comparto agroalimentare italiano di 200 milioni di euro.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Alluvioni in Sicilia 2018, Saitta (M5S): “Intere comunità ancora in ginocchio. Lavoriamo per agevolazioni fiscali e sospensione tributi”
  • Articolo successivo Viaggio nella Scordia che non esiste più
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • McDonald’s: oltre 700.000 spremute con Arancia Rossa di Sicilia IGP
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info