• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Al comune si entra solo con il pass

MILITELLO. Al comune si entra solo con il pass

1
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 7 Set, 2013

“Le richieste d’accesso agli uffici devono essere adeguatamente motivate. Fornitori di servizi e professionisti, cittadini e utenti dovranno chiedere, dopo essere stati identificati, il rilascio di un pass al Comune di Militello”.

Lo ha deciso il sindaco, dott. Giuseppe Fucile, che ha emesso un’ordinanza di disciplina degli ingressi al Municipio, nei settori amministrativi e burocratici. Un servizio d’accoglienza è stato già istituito, con il supporto di un agente di polizia municipale e di un dipendente che chiederanno di conoscere i “motivi” delle presenze e delle istanze, provvedendo direttamente a compilare un apposito registro.

I privati dovranno attraversare corridoi e piani del Palazzo di città, nei locali dell’Atrio del Castello Barresi-Branciforti, con il tesserino di “visitatore” della casa comunale, lasciando la carta d’identità o un altro documento equipollente (in corso di validità) al personale preposto, che dovrà essere ritirato prima dell’uscita.

Il primo cittadino ha modificato, infine, i giorni e gli orari di apertura al pubblico degli uffici. Sarà possibile accedervi dal lunedì al martedì, nonché il venerdì, dalle 9 alle 13. Ogni giovedì, invece, gli ingressi saranno possibili, secondo le nuove modalità, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18, con una maggiore flessibilità di orari diurni e pomeridiani.

La porta principale resterà chiusa alla cittadinanza e all’utenza, invece, nelle giornate di mercoledì. Eccezioni saranno possibili, comunque, nei casi di particolare necessità e urgenza, ovvero per richiedere informazioni o per compiere atti di provata indifferibilità.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari 22 Gen, 2021
  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Articolo precedente SCORDIA. Veglia di preghiera per la Pace nella chiesa Madre
  • Articolo successivo Emergenza Tristeza. L’assessore regionale Cartabellotta oggi a Scordia
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Al comune si entra solo con il pass
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info