• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Arredi floreali nel centro storico e s’inizia con via Porta della Terra

MILITELLO. Arredi floreali nel centro storico e s’inizia con via Porta della Terra

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 17 Gen, 2014

Un’operazione di arredo floreale è stata avviata in via Porta della Terra, in una delle maggiori aree del centro storico e di siti culturali. Piante di aranci amari, ai margini dell’arteria, cambieranno il look dell’antica arteria di Militello, che congiunge il santuario di S. Maria della Stella (Bene dell’Umanità) all’antica torre del Castello Barresi-Branciforti. L’iniziativa è stata disposta dall’amministrazione comunale, nell’ambito di un programma che tende al recupero di spazi e al ripristino del decoro urbano. Un’iniziativa analoga sarà avviata in via XX Settembre e in altri tratti, che presentano condizioni e strutture idonee. Secondo il sindaco, Giuseppe Fucile, «l’arredo floreale dovrebbe ottenere il consenso di residenti e visitatori, migliorando la qualità del patrimonio verde e del nostro ambiente. Confido nella collaborazione dei militellesi, che potranno eventualmente curare gli alberelli, nelle adiacenze delle rispettive abitazioni, durante le fasi annuali di vegetazione». Qualche perplessità e timore è legato ai possibili atti di danneggiamento e vandalismo, che potrebbero compromettere gli interventi di sistemazione di radici e fusti. L’aspetto della città, che vanta diverse risorse architettoniche in stile barocco, palazzi dei secoli scorsi e opere d’arte, non può prescindere da livelli minimi di civiltà, sicurezza e controllo.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente La Madonna di Fatima sarà a Scordia
  • Articolo successivo Via Vittorio Emanuele. I pedoni chiedono il rispetto della segnaletica.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Arredi floreali nel centro storico e s’inizia con via Porta della Terra
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info