• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Cumuli di spazzatura per un pessimo biglietto da visita

MILITELLO. Cumuli di spazzatura per un pessimo biglietto da visita

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 28 Feb, 2013

Militello - Rifiuti (1)

Si allunga la “striscia” del degrado urbano. Ai piedi del parco suburbano di zona Calvario, nelle adiacenze della zona paesaggistica di Lembasi e di altre aree rurali, cumuli di spazzatura presentano una “cartolina” indecorosa del territorio militellese.
In una città che vanta buoni indici di rendimento della raccolta differenziata, con medie che oscillano tra il 60 e il 65 percento, centinaia di sacchetti di plastica e rifiuti (di vario genere) deturpano angoli caratteristici e risorse naturali.
Alla squallida visione si aggiunge pure l’inquinamento di un ambiente che, alle porte del centro abitato, continua a perdere il suo vecchio “appeal” paesaggistico. Giardini abbandonati e terreni incolti si fondono con materiali in disuso e scarti edili. In questo scorcio di territorio, che ospita spesso passeggiate ecologiche di cittadini ed escursioni in mountain-bike, crescono i segnali di abbandono e inciviltà.
Gli organi istituzionali non sempre riescono ad alzare un argine contro le aggressioni “selvagge” che si consumano nelle contrade militellesi. Sono sempre più minime le collaborazioni di cittadini e utenti, che non denunciano alle competenti autorità, né contestano malvezzi e abusi.
Diversi proprietari di fondi privati, che inconsapevolmente (forse) sono tra i migliori “alleati” dei trasgressori, rischiano di cadere nella spirale dei controlli e delle conseguenti sanzioni. Occorre un cambio di rotta per salvaguardare le bellezze della natura e la vivibilità delle contrade. Non è più rinunciabile, però, la riscoperta dei vecchi sentimenti di orgoglio e la difesa del paese.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Il M5S scende in campo per le amministrative
  • Articolo successivo Raccolta dei rifiuti a singhiozzo. Oggi volantinaggio degli operatori ecologici.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Cumuli di spazzatura per un pessimo biglietto da visita
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info