• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Il consiglio comunale approva l’aumento di Irpef e Imu

MILITELLO. Il consiglio comunale approva l’aumento di Irpef e Imu

1
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 28 Ago, 2013

Con una “manovra” fiscale su Irpef e Imu, il Consiglio comunale di Militello ridurrà il “gap” delle risorse finanziarie. Sarà aumentato il prelievo dell’addizionale comunale sull’imposta dei redditi (dallo 0,5 allo 0,8%) e dell’imposta municipale unica (dal 7 al 10 per mille) sui contribuenti locali.

I due provvedimenti, che accolgono una proposta dell’amministrazione comunale, sono conseguenti alle minori assegnazioni di finanziamenti erariali, che avrebbero determinato un “taglio” di circa 450 mila euro nel bilancio comunale. Le determinazioni del civico consesso consentiranno il mantenimento dei livelli essenziali della spesa corrente e l’erogazione dei servizi pubblici.

Sulla situazione economica delle casse si è espresso il dirigente dei Servizi finanziari, dott. Tino Fucile: “La condizione dei soggetti pubblici siciliani è drammatica. Il nostro Comune, con qualche sacrificio, rientrerà nel gruppo ristretto degli Enti che riusciranno a chiudere i conti in pareggio”.

Gli atti deliberativi sono stati ufficialmente approvati con i voti della maggioranza, “che ha tenuto – ha dichiarato il capogruppo, Giuseppe Astorina – un comportamento di grande responsabilità istituzionale. Le scelte sono state dettate dalle minori assegnazioni di fondi e non da aggravi di spesa. Ogni accusa è solo demagogica e strumentale”.

Voti contrari sono stati espressi da Gemma Barone (Articolo 4): “Nonostante i disagi economici, non possono pagare sempre i cittadini. Occorrono soluzioni alternative”. Emendamenti per la riduzione dei costi della politica saranno presentati da Giuseppe Ragusa (Pd) nel prossimo bilancio di previsione.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Bando cantieri di lavoro per 20 mila disoccupati
  • Articolo successivo La 29^ edizione della Stramilitello non delude le attese
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Il consiglio comunale approva l’aumento di Irpef e Imu
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info