• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. In agitazione i 63 precari in servizio al comune

MILITELLO. In agitazione i 63 precari in servizio al comune

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 4 Mag, 2013

Sono in stato di agitazione i 63 lavoratori che prestano servizi al Comune di Militello, nell’ambito delle previsioni di un contratto che impegna i dipendenti per 24 ore settimanali. I precari, che vivono da oltre 20 anni in condizioni di ordinaria incertezza occupazionale, temono l’ultimo (combinato) disposto normativo di Regione e Stato, che potrebbe “azzerare” le prospettive di lavoro dalla fine di luglio.
Un’ora al giorno sarà riservata, in assemblea, alla valutazione delle iniziative di rivendicazione. In un volantino della Confederazione unitaria di base, i “contrattisti” hanno lanciato un appello alla coesione, ammettendo che l’unica strada percorribile è quella della unione di tutte le forze. Dobbiamo fare valere – hano dichiarato – le ragioni della nostra storia. Nei prossimi tre mesi ci giocheremo il nostro destino.
I lavoratori militellesi sono impiegati in tutti i settori dell’Ente locale. Le mense scolastiche e l’asilo nido, i servizi cimiteriali e sociali, lo stato civile e l’anagrafe, l’ufficio tecnico e altri segmenti della burocrazia municipale non potrebbero prescindere dal loro apporto giornaliero, rappresentando l’esatta metà delle risorse umane utilizzate, a Palazzo del milite, dall’amministrazione comunale.
Non ha dubbi Rosamaria Sanguedolce: “Negli ultimi decenni non abbiamo avuto né regali istituzionali, né atti di cortesia. Le nostre attività sono state fondate sugli strumenti normativi che, in periodi diversi, si sono regolarmente susseguiti”.
Nella Rivela ha puntato l’indice sui falsi giudizi, “essendo prevalente l’impegno economico della regione, che copre il 90% della spesa complessiva. I restanti oneri sono assunti dal Comune”.
Apprezzamenti sono stati espressi dai precari nei confronti del sindaco, Giuseppe Fucile, che ha mostrato “sensibilità” – hanno detto – verso le nostre aspettative. Al primo cittadino è stata chiesta una ricognizione generale del fabbisogno di personale per i prossimi anni”. Per Alfio Lapi non resta che confidare sull’apertura di un tavolo di trattative sull’asse Palermo-Roma. Mariarosa Riggio ha infine ammesso: “Abbiamo fiducia nelle istituzioni e nelle leggi, ma ora è il momento di respingere assistenzialismi e abusi”.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime 4 Mag, 2022
  • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385 3 Mag, 2022
  • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio 2 Mag, 2022
  • Articolo precedente La biblioteca comunale in wi-fi
  • Articolo successivo MINEO. Arrestato per violenza privata e resistenza
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime
    • Tre feriti, di cui una in condizioni gravissime, in un incidente sulla 385
    • Oranfrizer è presente al Cibus 2022 a Parma dal 2 al 6 maggio
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. In agitazione i 63 precari in servizio al comune
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
    • Scontro frontale tra due auto sulla 385. La giovane ferita in condizioni gravissime

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info