• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. La Caritas interparrocchiale per i poveri

MILITELLO. La Caritas interparrocchiale per i poveri

1
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 22 Mar, 2013

imageI poveri e la famiglia sono stati al centro delle attività promosse dalle Parrocchie di Militello in occasione della Solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, ad un anno esatto dall’apertura del Centro Caritas interparrocchiale.

Fra gli eventi promossi per l’occasione si segnala il pranzo di beneficienza del 19 marzo, organizzato nei locali del Centro.

Una ventina di volontari hanno servito a tavola gli oltre 70 ospiti, in un clima di festa e di condivisione.

«È stato un momento commovente ed edificante – dichiarano i parroci don Pippo Federico e don Fabio Randello – che ci conferma non solo nel percorso intrapreso, ma anche nella strategia adottata. La centralità ecclesiale e sociale della famiglia richiede un impegno costante e creativo. Lo stile ce lo indica San Giuseppe, custode del Redentore e della Santa Famiglia».

Sono 150 le famiglie della cittadina che ogni giorno vengono assistite dai volontari Caritas, all’interno di una rete di solidarietà che vede coinvolti giovani e adulti, uomini e donne in uno sforzo condiviso. Le equipe dei volontari sono coordinati da Alberto Asti.

Nel pomeriggio del 19 marzo si è tenuta, inoltre, in Piazza Vittorio Emanuele un’asta di beneficenza il cui ricavato è stato devoluto interamente al centro Caritas interparrocchiale

«Assistiamo da qualche tempo a questa parte al presentarsi di nuove situazioni di povertà e di fragilità sociale – spiega Giovanni Carcò, responsabile della Caritas interparrocchiale – . Credo sia un effetto della crisi economica attuale. La risposta delle comunità parrocchiali non si fa però attendere. C’è una sensibilità diffusa che permette di conseguire buoni risultati. Il lavoro da fare è comunque ancora tanto».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri 8 Giu, 2023
  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Articolo precedente Scossa di terremoto avvertita anche a Scordia
  • Articolo successivo SCORDIA. Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. La Caritas interparrocchiale per i poveri
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info