• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • MILITELLO. La Destra – Alleanza Siciliana si prepara alle elezioni.

MILITELLO. La Destra – Alleanza Siciliana si prepara alle elezioni.

2
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 1 Dic, 2011

Si è svolta nel circolo “Abramo” di Militello, in vista delle prossime elezioni comunali, l’assemblea del movimento La Destra-Alleanza siciliana, con la partecipazione dell’on. Nello Musumeci. All’apertura dei lavori, con il contributo del segretario, Giuseppe Coniglione, il partito ha ufficialmente comunicato l’adesione del prof. Giovanni Cavalli, docente in istituti d’istruzione superiore ed esponente storico della destra militellese. Cavalli ha spiegato le ragioni del suo “divorzio” dal Pdl, puntando l’indice sulla gravità della situazione economica e sociale della città, «che dovrebbe chiedere – ha detto – scelte più coraggiose e di qualità alla classe politica dirigente». Attenzioni e proclami sono stati riservati all’imminente campagna elettorale per le amministrative, che dovrebbe essere preceduta, entro la fine dell’anno, dal ricorso al metodo delle primarie per la scelta del candidato alla poltrona di sindaco: «Non accetteremo indicazioni di nomi dalle segreterie dei partiti. In questo paese abbiamo il dovere di superare gli schieramenti tradizionali, guardando ai giovani e alle altre forze sociali, agli imprenditori e ai braccianti». Coniglione e Musumeci non sembrano aver dubbi sul programma, che «deve riportare almeno quattro o cinque punti di governo. Alla comunità deve essere restituita una condizione normale di amministrazione e di gestione dei servizi pubblici, sconfiggendo il clima di rassegnazione». Appelli sono stati lanciati per il mantenimento degli attuali servizi medici presso l’ospedale “Mario Basso Ragusa” di Militello: «Occorre un’applicazione meno restrittiva delle leggi, riconoscendo la valenza intercomunale del nostro presidio sanitario, che non può essere ridimensionato o cancellato dal governo regionale con un colpo di spugna».
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente SCORDIA. Consiglio comunale convocato il 6 dicembre
  • Articolo successivo SCORDIA. La Confcommercio indice le elezioni per il rinnovo delle cariche direttive
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • MILITELLO. La Destra – Alleanza Siciliana si prepara alle elezioni.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info