• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Militello. Lavoratrici in nero da 15 anni.

Militello. Lavoratrici in nero da 15 anni.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 3 Feb, 2012

“Lavoratrici fantasma hanno svolto attività, da almeno 15 anni, in ambienti comunali e giudiziari”. Lo ha denunciato in una nota la Camera del lavoro – Cgil, che ha puntato i riflettori sul ruolo delle associazioni e delle cooperative che hanno gestito i servizi di pulizia nei locali del Comune e del Giudice di pace (ex Pretura) di Militello.

Almeno cinque operatrici, secondo i primi accertamenti dell’organizzazione sindacale, sarebbero state tenute ai margini delle necessarie garanzie contrattuali e previdenziali. Non vi sarebbe alcuna “traccia” di versamenti di contributi nell’ultimo quindicennio, né di liquidazione di compensi nell’ultimo semestre. Le lavoratrici hanno così deciso di aprire un contenzioso, astenendosi dalle attività e conferendo a un legale, l’avv. Francesco Di Stefano, il mandato per l’azione di recupero dei crediti.

Secondo il sindacalista, Francesco D’Amico, “non esiste alcuna certezza economica per le addette ai servizi, che sarebbero eventualmente occupate per un maggior numero di ore. Le prestazioni – ha aggiunto – sono previste in locali più ampi, mentre restano complessivamente invariati i livelli retributivi”.

Sulla vicenda è intervenuta la cooperativa “Terra madre” alla quale sono stati affidati dal Comune, fino al prossimo 30 giugno e con un impegno di spesa di circa 20 mila euro, i servizi di pulizia dei locali comunali e giudiziari: “Alle donne – ha detto Piero Nicastro – non è stata negata la prosecuzione delle prestazioni. Saranno mantenuti, inoltre, gli impegni assunti nei confronti delle operatrici, alle quali rinnovo ogni attestato di solidarietà e disponibilità al dialogo. All’Ente locale chiedo di effettuare le residue liquidazioni, che potrebbero soddisfare diverse aspettative. Non ci saranno, comunque, ripercussioni negative sull’erogazione dei servizi negli edifici municipali e giudiziari”.

L’amministrazione comunale avrebbe avuto diversi “nodi” da sciogliere, oltre ad alcuni cambi di denominazione delle cooperative che hanno (di fatto) gestito i servizi, mantenendo la sede in contrada Bognanni, nel territorio militellese, nell’ex tenuta rurale di mons. Giuseppe Gulizia. Per la Camera del lavoro-Cgil restano almeno due perplessità: l’accesso ai vecchi documenti di regolarità contributiva (Durc) e le paghe salariali che sarebbero inferiori, secondo alcune ricognizioni, alle previsioni retributive del contratto nazionale di lavoro.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari 30 Mar, 2023
  • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione 29 Mar, 2023
  • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio 29 Mar, 2023
  • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti 26 Mar, 2023
  • Articolo precedente Scuola Collodi. Manca il gasolio e i bambini rimangono al freddo
  • Articolo successivo 598 mila euro per migliorare la fruizione e la sostenibilità turistica del centro storico di Caltagirone, patrimonio mondiale Unesco
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Militello. Lavoratrici in nero da 15 anni.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info