• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Lavori all’ex monastero: stop a raccomandazioni.

MILITELLO. Lavori all’ex monastero: stop a raccomandazioni.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 9 Ott, 2012

“Molti cittadini, in cerca di un lavoro, si rivolgono all’amministrazione comunale. Le maggiori attenzioni ricadono sugli interventi di consolidamento e recupero dell’ex monastero benedettino. Al fine di alleviare il disagio economico e sociale della comunità, chiedo all’impresa consortile di avvalersi di manodopera locale, ricorrendo al Centro per l’impiego. Dovrà essere ignorata qualsiasi indicazione personale e politica”.
Lo ha detto il sindaco di Militello, Giuseppe Fucile, che ha ufficialmente trasmesso una nota all’azienda capofila di Favara che ha avviato, dallo scorso mese di maggio, dopo un lungo iter burocratico e tecnico, i lavori di risanamento del complesso cassinese.
L’appalto delle opere, che dovrebbero protrarsi per almeno tre anni, si lega alle disposizioni della legge statale n. 433 del 1991, nell’ambito delle procedure per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite dal sisma del 13 dicembre 1990.
Il primo cittadino ha inviato la missiva, inoltre, al Servizio regionale di protezione civile e alle rappresentanze locali delle maggiori organizzazioni sindacali, auspicando un proficuo rapporto di collaborazione per la soluzione dei “nodi” occupazionali che affliggono la città.
Non si è fatta attendere la risposta della Cgil-Camera di lavoro, che ha indicato “la via maestra. Occorre – hanno dichiarato i sindacalisti Francesco e Roberto D’Amico – la sottoscrizione di un protocollo di legalità per tutte le imprese che, a Militello, eseguiranno interventi nel settore edile. Sulla stipula dell’accordo, in passato, non sono mancati atteggiamenti di scetticismo da parte di ex amministratori locali”.
L’intesa tra parte istituzionale e sigle sindacali darebbe qualche garanzia alle maestranze militellesi, che accusano diverse “sofferenze” economiche. Sono minime le prospettive di lavoro per gli operai del comparto forestale e dell’indotto agrumicolo, che annovera poche aziende agricole di rilievo, in un contesto commerciale sempre più debole e meno competitivo.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente La Madonna di Loreto in visita a Scordia
  • Articolo successivo ELEZIONI REGIONALI. La candidata alla presidenza Marano a Scordia il 10 ottobre
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Lavori all’ex monastero: stop a raccomandazioni.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info