• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Militello. Oggi sabato 8 giugno. Sala Conferenze del Polo Museale “S.Guzzone” Palazzo Laganà Campisi

Militello. Oggi sabato 8 giugno. Sala Conferenze del Polo Museale “S.Guzzone” Palazzo Laganà Campisi

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 8 Giu, 2013

Pochi sanno che agli inizi del Novecento, a Militello in Val di Catania, per l’esattezza in Vico Pisano n. 30, era attiva una fabbrica artigianale di chitarre e mandolini. Il titolare era un raffinato ed abile ebanista: Salvatore Alemagna. Un artigiano, che con passione costruì vari strumenti musicali, sempre del genere “liuteria”. Era l’epoca in cui, nel “saloni” dei barbieri, si usava riunirsi e fare musica! Non siamo in grado di sapere, al momento, quanti pezzi abbia immesso sul mercato il nostro concittadino. Fatto sta che una chitarra assai speciale, fabbricata nel “1902”, è finita a Roma, nelle mani di un noto musicista, il M° Paolo Gatti, un virtuoso della chitarra, il quale ha dedicato tutta la sua attività artistica alla diffusione nel mondo della “canzone romana”. Oltre ad aver collaborato con grandi attori e registi, come Fiorenzo Fiorentini, Ennio Morricone, Enrico Montesano, Lina Sastri, Carlo Lizzani, Mario Scaccia, Maurizio Scaparro, Vittorio Gassman e Lando Fiorini, il M° Gatti da diversi anni partecipa all’Estate Romana con lo spettacolo MELODIE ROMANE, che si tiene presso il Giardino degli Aranci di Roma, nel quartiere Aventino.

All’estero ha portato i suoi recital di “canzoni romane” in città come Mosca, San Pietroburgo, Tokio, Sidney, Istanbul, Ankara; si è esibito anche innanzi al Parlamento Europeo, a Strasburgo.
Così, per una semplice casualità di conoscenza ed amicizia, è maturata l’idea di riportare a Militello la chitarra… “made in Militello”. Il piacere dell’Artista è quello di conoscere la nostra città, incontrare le Autorità e i discendenti del liutaio Alemagna e, con l’occasione, presentare ai militellesi una vera e propria rarità: questa splendida chitarra “siciliana”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Elezioni amministrative 2013. Gli appuntamenti di oggi.
  • Articolo successivo PALAGONIA. No alla violenza sulle donne.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • Militello. Oggi sabato 8 giugno. Sala Conferenze del Polo Museale “S.Guzzone” Palazzo Laganà Campisi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info