• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Ospedale senza vigilanza e parcheggi

MILITELLO. Ospedale senza vigilanza e parcheggi

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 11 Mag, 2014

La guardiola Il controllo degli accessi esterni e la custodia del parcheggio, all’ospedale «Basso Ragusa» di Militello, sono soltanto una chimera. La nuova struttura del presidio, che si affaccia sul tratto finale di viale Regina Margherita, presenta gravi limiti di «accoglienza» per i numerosi visitatori e pazienti.
Le colpe non sono da ricercare in inconvenienti o carenze delle moderne strutture, ma nella mancata erogazione dei servizi di assistenza e vigilanza. Esiste la guardiola di controllo, ma non c’è traccia di alcun addetto. Esistono le aree di parcheggio per alcune decine di mezzi, ma nessun custode (anche in orari diversi) opera all’interno del piazzale.
Il cancello d’ingresso è sempre aperto. Dall’alba al tramonto (e nelle ore notturne) una vasta area è incontrollata. Lo hanno capito alcuni gruppi di giovani, che si ritrovano, in momenti diversi della giornata, in alcuni angoli interni e spazi liberi delle strutture. Ne hanno approfittato i vandali, che hanno danneggiato infissi e porte, segnaletiche e bagni.
Lo scenario è desolante: porte devastate, vetri infranti e tabelle divelte sono i primi «indici» di una violenza che il nosocomio, con gli esempi di abnegazione professionale del suo personale, non merita sicuramente. Rammarico è stato espresso dal dirigente medico, dott. ssa Giovanna Pellegrino, che ha segnalato l’accaduto ai competenti organi dell’Asp 3 di Catania.
Oltre a un’operazione di risanamento dei luoghi, con l’intervento di maestranze di lavoro e tecnici, la direttrice ha chiesto «l’erogazione del servizio di controllo, la cui autorizzazione dovrà essere rilasciata dalla direzione aziendale. In questo momento – informa una nota – non esiste alcun riscontro ufficiale sulle iniziative da assumere all’ospedale militellese».
Interventi di vigilanza e custodia sarebbero opportuni anche in strutture di servizio e impianti, che restano, nelle adiacenze del parcheggio, in orari notturni, in una zona «franca» da azioni di prevenzione e controllo.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Inaugurata la piazza dell’ex parcheggio
  • Articolo successivo Aglieco e Salvo, due premi autorevoli per la 12^ edizione del premio “Basso”
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Ospedale senza vigilanza e parcheggi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info