Militello: premiati videoclip e locandine degli studenti sulla donazione del sangue
0Cortometraggi e manifesti per promuovere l’Avis e le donazioni di sangue: l’iniziativa è degli studenti dell’Isis “Orlando” di Militello, nell’ambito del progetto “Emo(a)ziona la mente” della locale associazione di volontari.
In tre videoclip e in 18 locandine, con la riproduzione filmata di gesti di solidarietà o con la ricostruzione grafica di personaggi e ambienti, i ragazzi hanno lanciato un appello alle comunità del circondario: le sacche di sangue, che salvano spesso vite umane negli ospedali, in conseguenza di gravi incidenti o patologie, non sono mai sufficienti. All’idea-concorso hanno partecipato le classi quarte e quinte di due indirizzi di scuola superiore (geometra e arte). Il primo riconoscimento è andato a Madalyn Toma, che con il manifesto “Facciamo il pieno!” ha raffigurato uno scorcio tipico della cittadina barocca, una pompa di rifornimento e un cuore. La locandina sarà affissa a Militello il prossimo 10 giugno, in occasione della giornata nazionale del donatore. Altri due manifesti – realizzati da Paolino Astorina e Clara Poliafico – saranno inviati all’Avis nazionale, che valuterà contenuti e proposte per future campagne promozionali. Nella sezione cortometraggi ha vinto, invece, la produzione di Roberta Naselli e Alessandro Panebianco. Alla conclusione del progetto, nell’Aula Magna dell’istituto scolastico, sono intervenuti il presidente dell’Avis militellese, Gaetano Campisi; la giovane Maria Luisa Ragusa, che ha parlato di una esperienza personale e del valore delle donazioni; il medico Nunzio Marletta, che ha spiegato le attività dei centri trasfusionali; il dirigente scolastico Orazio Interlandi e docenti. Un info-point sulle donazioni è stato allestito a scuola, infine, da un gruppo di volontari dell’Avis, che ha distribuito gadget e depliant ai ragazzi.
LUCIO GAMBERA