MILITELLO. Si è insediata la «squadra» di Fucile.
0Giuramento al Municipio dei quattro nuovi assessori scelti dal sindaco
Si è ufficialmente insediata, al Municipio di Militello, la nuova amministrazione comunale. Venti giorni dopo la proclamazione, il sindaco Giuseppe Fucile ha presentato l’atto di nomina degli assessori che svolgeranno, in ambiti differenti, le funzioni di governo locale. Il vicesindaco Carmelo Coniglione avrà competenze in materia di disagio e recupero giovanile, Solidarietà e servizi sociali, Rapporti con la famiglia, Igiene e Salute.
Giuseppe Matteo Amenta si occuperà di Sviluppo economico, Politiche comunitarie, Politiche giovanili, Informatica, Agricoltura, Artigianato e Industria. La “quota rosa” dell’esecutivo è stata assegnata a Grazia Placenti, che dovrà operare in cinque settori: Politiche scolastiche, Beni culturali, Turismo, Bilancio e Finanze. A Enzo Sardone sono state affidate, infine, responsabilità d’intervento nei Servizi cimiteriali, Polizia municipale, Decoro urbano e verde, Spettacoli, Ecologia e Ambiente.
Il primo cittadino ha poi deciso di trattenere le residue deleghe: Affari istituzionali e generali, Servizi a domanda individuale, Lavori pubblici, Urbanistica, Personale, Impianti e Sport. I quattro amministratori, che hanno effettuato il giuramento di fedeltà davanti al segretario generale dell’ente, Valentino Pepe, saranno presentati alle 19 di martedì 5 giugno, nei locali dell’auditorium S. Domenico, durante l’adunanza d’insediamento del Consiglio comunale.
La Giunta municipale riflette rappresentanze politiche di Grande Sud, Destra, Mpa e Pdl. Una verifica dei primi “mal di pancia” del centrodestra, che ha avuto pure l’appoggio elettorale di Udc e Fli, emergerà dopo le elezioni di presidente e vicepresidente del consesso.
LUCIO GAMBERA