• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Seus 118. Tutelare gli operatori del settore.

Seus 118. Tutelare gli operatori del settore.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Altre notizie
  • — 13 Lug, 2013

“Occorrono più servizi per la gestione dell’emergenza sanitaria e per la tutela dei lavoratori del comparto. Gli operatori del Seus 118, durante le fasi di primo soccorso, sono spesso esposti ad atti di ritorsione e violenze, che ne minacciano l’integrità fisica e morale”.

L’appello è stato lanciato durante un incontro della Cgil-Fp, che ha riunito a Militello, nella sala-conferenze di Palazzo Laganà Campisi, soccorritori sanitari e trasportatori del Calatino-Sud Simeto. Secondo i responsabili dell’organizzazione sindacale, che hanno recepito segnalazioni e rimostranze della categoria, dopo gravi incidenti stradali e chiamate d’urgenza, “il prossimo adempimento dovrà portare alla costituzione di un coordinamento provinciale dei lavoratori”.

Un impegno è stato assunto dal segretario regionale della Cgil-Fp, Caterina Tusa, che porterà “le rivendicazioni degli addetti al servizio di emergenza-urgenza alla presidenza della Regione e all’Assessorato regionale alla Salute. La salvaguardia dell’incolumità degli operatori – ha aggiunto – non può prescindere da altre forme d’assistenza, che devono essere prestate in determinati contesti ambientali e sociali”.

Ai lavori dell’assemblea hanno partecipato anche i sindacalisti Pasquale Timpanaro (segretario generale della Cgil calatina), Francesco D’Amico (segretario della Cgil-Fp di Caltagirone) e Gaetano Agliozzo (segretario della Cgil-Fp di Catania).

Le aspettative di soccorritori sanitari e trasportatori sono state ribadite dal referente regionale del Seus Sicilia, Mimmo Ruffino: “L’utente che richiede un soccorso sanitario, rivolgendosi all’operatore telefonico del 118, non conosce spesso le procedure corrette. Il panico assale quasi sempre il richiedente, che talvolta scarica tutta la tensione e la rabbia sui nostri uomini e mezzi. Una maggiore informazione può evitare problemi e disagi durante i primi soccorsi”.

LUCIO GAMBERA

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Il servizio completo dell’insediamento del consiglio comunale
  • Articolo successivo Paolo Sciacca, un altro successo per la Lanza Boxe
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo
    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • Seus 118. Tutelare gli operatori del settore.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info