Mineo: Borgo Lupo ancora al buio
0Quella borgata, frazione del comune di Mineo, denominata Pietro Lupo, che proprio, all’inizio del secolo scorso, era il fiore all’occhiello della riforma agraria siciliana, oggi, dopo l’incuria e il degrado dell’abbandono, sembra essere destinata a rimanere al buio, il servizio di illuminazione pubblica è cessato, oramai da quasi sei mesi. E pensare che un tempo, quando per le comunità rurali l’energia elettrica era un lusso, la borgata menenina aveva il suo generatore di corrente, rappresentava l’icona della colonizzazione del latifondo regionale, occasione di lavoro per migliaia di persone e famiglie che vinsero le difficoltà economiche del primo dopo guerra.
Caduta nel vuoto anche la segnalazione del consigliere provinciale, Giuseppe Mistretta, che lo scorso agosto aveva segnalato il caso al prefetto di Catania, Francesca Cannizzo, “Neanche il fattivo, quanto apprezzato, intervento del prefetto Cannizzo è riuscito a far prevalere il buon senso, l’Ente Siciliano di Sviluppo Agricolo evidentemente ritiene di non voler salvaguardare abitanti, imprese ed i propri beni immobili” afferma Mistretta e continua ”Vorrà dire che se nessuno intende pagare la bolletta per la fornitura dell’energia elettrica, nell’attesa di una presa di posizione del nuovo governo regionale, me ne farò carico personalmente”.