• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Musumeci. L’Istituto incremento ippico non va chiuso.

Musumeci. L’Istituto incremento ippico non va chiuso.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 13 Mar, 2013

ambelia_ingresso“La soppressione dell’Istituto di incremento ippico sarebbe una scelta immotivata e irrazionale. La Regione non risparmierebbe un solo centesimo e metterebbe in pregiudizio un’attività che da oltre un secolo ha consentito il miglioramento della produzione equina nell’Isola.” Lo hanno dichiarato i deputati regionali Nello Musumeci e Gino Ioppolo (La Destra), in una interpellanza urgente rivolta al presidente della Regione Crocetta, secondo il quale l’Istituto andrebbe soppresso perchè ritenuto inutile e dispendioso ed accorpato con l’Istituto sperimentale zootecnico di Palermo.
L’Istituto è un ente strumentale della Regione, di diritto pubblico,  con autonomia gestionale.  Nato nel dopoguerra, ha ereditato le competenze nel settore dell’ippicoltura esercitate a Catania dal “Regio deposito stalloni” sin dall’Unità d’Italia. Ai compiti originari sono stati aggiunti, negli ultimi decenni, quelli relativi all’assistenza tecnica dell’attività stalloniera dei privati, al miglioramento della specie equina, alla tutela e valorizzazione del
cavallo purosangue orientale e del Sanfratellano, dell’asino ragusano e pantesco, alla gestione dell’anagrafe degli equidi, alla promozione di  programmi di ippoterapia e di formazione equestre. Per le sue molteplici attività, l’Istituto apre in varie parti dell’Isola le Stazioni di fecondazione e gestisce le sedi staccate di San Fratello, nel Messinese, e di Ambelia, una storica tenuta di 45 ettari nel territorio di Militello, in provincia di Catania, a pochi chilometri da Scordia, dove le scuderie ospitano un centinaio di capi, tra cavalli e asini, tra le più antiche linee di sangue delle razze siciliane.

“L’eventuale accorpamento dell’Istituto di incremento ippico con l’altro ente palermitano – fa notare Musumeci – non produrrebbe alcuna economia, se non per i soli costi del consiglio di amministrazione: perchè allora non  ridurlo ad  organo monocratico, magari  anche a titolo gratuito?  La Regione deve puntare a “curare la malattia” ma non ad eliminare il malato. Peraltro, l’Istituto ha appena varato un Programma di riordino, di riqualificazione e di rilancio, che prevede quattro azioni di intervento, fra cui l’apertura di un’area museale nei settecenteschi locali di Catania, appena ristrutturati, per ospitarvi decine di carrozze d’epoca, l’archivio storico ed il “museo vivente del genoma equino autoctono “. E’ su questo ambizioso programma – sottolinea Musumeci nella sua interpellanza -che chiamiamo il governo Crocetta a fare una serena valutazione, senza escludere  un più razionale e fattivo impiego dei quaranta dipendenti, assunti a suo tempo mediante per concorso pubblico. Non vorremmo che la furia del evento della novità a qualunque costo spazzasse via anche istituzioni che cercano nei vertici della Regione solo interlocutori attenti, sensibili e non prevenuti.”

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente PALAGONIA. Aggrediscono un pensionato che avevano ricattato per restituirgli il portafogli. I Carabinieri arrestano tre pregiudicati.
  • Articolo successivo Ancora un omicidio a Vizzini. Ucciso un allevatore.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Musumeci. L’Istituto incremento ippico non va chiuso.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info