• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Nel segno delle tradizioni la festa della Madonna della Stella

Nel segno delle tradizioni la festa della Madonna della Stella

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca · Rubriche
  • — 2 Set, 2012

Il comitato festeggiamenti della Madonna della Stella, presieduto da Paolo Frazzetto, volendo fortemente riscoprire le antiche tradizioni della festa della Madonna della Stella, diventata ormai un appuntamento fisso, ha deciso quest’anno di iniziare i festeggiamenti la domenica prima della festa.
Infatti, un tempo, in questo giorno, i viddani, insieme ai loro cavalli e muli, percorrevano le strade insieme al comitato per la tradizionale questua.
Oggi, i più anziani, hanno potuto rivivere questo momento della loro infanzia. Già dalla prima mattinata, un buon numero di cavalli dell’associazione “Cavalieri di Sicilia” di Scordia, partendo da piazza San Sebastiano, ha cominciato a girare in lungo ed in largo per tutti i quartieri della città accompagnato dalle note di alcuni musicisti della banda, attraversando le strette vie delle Forche, il quartiere nuovo della Barona, tutto il paese, per giungere, infine, in via Caltanissetta, nei pressi della pista di pattinaggio.
Una manifestazione piaciuta agli scordioti che, al suono festoso della banda, affacciavano ai balconi per sentirsi partecipi anche loro della festa della montagna e felici di riscoprire queste tradizioni che rischiavano di essere perdute.
Un rinnovo delle tradizioni si avrà anche giorno 6 settembre prossimo. Alle 17.30, infatti, un pellegrinaggio cittadino partirà da piazza Regina Margherita per giungere nella chiesetta della Montagna, avendo attraversato prima i sentieri che anticamente percorrevano gli scordiensi per recarsi alla chiesa della montagna.

IL PROGRAMMA DELLA FESTA (leggi)

FRANCESCO AMATO
Foto di Tony D’oscini. 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti 26 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Festeggiamenti in onore della Madonna della Stella
  • Articolo successivo Gymnica. Missione compiuta
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Nel segno delle tradizioni la festa della Madonna della Stella
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info