Niente Imu per i possessori di altri fabbricati concessi in comodato d’uso.
0Il consiglio comunale, convocato con procedura d’urgenza, ha approvato l’art.9 bis del Regolamento Comunale Imu che riguarda gli immobili concessi in comodato d’uso gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado. I possessori di altri fabbricati con un reddito Isee inferiore a 15 mila euro, la cui abitazione è utilizzata da un congiunto (padre, figlio) saranno esentati dal pagamento della seconda rata Imu la cui scadenza è fissata per il 16 dicembre. L’abitazione concessa in comodato d’uso gratuito sarà assimilata ad abitazione principale. I possessori di più immobili potranno scegliere un solo fabbricato a cui associare il beneficio deliberato dal consiglio comunale.
Esprime soddisfazione il consigliere comunale Nicolò Ferro, proponente della delibera ma afferma: “Avremmo potuto e forse dovuto osare un po’ di più ed estendere il beneficio andando oltre il limite ISEE dei 15.000 euro”.