• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Non potrà essere sepolto in patria il siciliano ucciso in Ecuador: la famiglia non può pagare le spese di viaggio.

Non potrà essere sepolto in patria il siciliano ucciso in Ecuador: la famiglia non può pagare le spese di viaggio.

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Feb, 2012

Francesco Naselli, 51 anni, un operaio originario di Militello in Val di Catania, è rimasto ucciso casualmente durante una rapina venticinque giorni fa a Guayaquil, in Ecuador. Dopo gli accertamenti medico-legali le autorità locali hanno contattato l’Ambasciata italiana di Quito per avvisare i familiari e provvedere al rimpatrio della salma, ma i parenti della vittima non hanno la disponibilità dei circa 5.000 dollari necessari per pagare il trasporto aereo fino a Roma. Il Ministero degli Affari esteri, al quale è stata avanzata la richiesta di un intervento straordinario, ha risposto che nessuna norma prevede sostegni economici a favore di famiglie indigenti in casi come questi.
La salma, quindi, sarà seppellita nel cimitero di Guayaquil.
Informato del caso dalla famiglia Naselli, l’on. Nello Musumeci, già sottosegretario alle Politiche sociali, ha inoltrato al presidente della Regione Siciliana, on. Raffaele Lombardo, una dettagliata nota con la quale ricostruisce tutta la vicenda e sottopone, vista l’eccezionalità del caso, la richiesta di predisporre un atto amministrativo per la copertura della somma necessaria considerata l’eccezionalità del caso.
“Si deve poter dare la possibilità ai familiari di piangere sulla tomba del loro caro, perseguitato dalla sfortuna, prima emigrato per cercare lavoro e poi incolpevole vittima di una sanguinosa rapina”, ha dichiarato l’on. Musumeci.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri 8 Giu, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Nasce il notiziario di cultura di Zammara: “L’Aperiodico”
  • Articolo successivo Elezioni. Si voterà il 6 e 7 maggio
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Non potrà essere sepolto in patria il siciliano ucciso in Ecuador: la famiglia non può pagare le spese di viaggio.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info