• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Nubifragio del 18 luglio. Richiesto alla Regione lo stato di calamità

Nubifragio del 18 luglio. Richiesto alla Regione lo stato di calamità

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Lug, 2020

La Giunta comunale ha dichiarato lo stato di calamità naturale in seguito al violento nubifragio a carattere temporalesco che ha colpito l’intero territorio comunale nella giornata di sabato 18 luglio e che ha causato ingenti danni al patrimonio comunale ed in particolare alla rete viaria interna ed esterna, comprese alcune strade provinciali, alla rete fognaria e acque bianche, alla rete idrica, ai canali di raccolta delle acque bianche comprese quelle naturali, muri di contenimento ed alcuni edifici scolastici. Danni ingenti provocati da una “bomba d’acqua” che sono stati oggetto di una relazione dettagliata predisposta dal dirigente dell’area tecnica, Sebastiano Di Stefano che ha provveduto ad effettuare una prima ricognizione sommaria. Su proposta dello stesso dirigente, la Giunta ha autorizzato il sindaco, Francesco Barchitta a compiere ogni iniziativa utile al riconoscimento dello stato di emergenza e calamità e a produrre ogni atto consequenziale, anche ai fini della verifica e riconoscimento delle zone del territorio ad alto rischio di dissesto idrogeologico già colpite duramente dall’alluvione di ottobre 2018. La delibera sarà inviata agli organi competenti che dovranno valutare se ricorrono le condizioni per lo stanziamento di fondi tali da giustificare lo stato di calamità avanzato.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il dramma della solitudine. Quando la vita perde il suo valore
  • Articolo successivo Prestigioso secondo posto per il Maestro Salvo Gangi al Japan International Choral Composition
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Nubifragio del 18 luglio. Richiesto alla Regione lo stato di calamità
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info