Il salone di rappresentanza Salvo Basso di Palazzo De Cristofaro ha ospitato la prima uscita ufficiale dell’associazione Oikia Donna, il cui scopo unico è quello di aiutare le donne vittime di maltrattamenti in famiglia, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, donne che subiscono violenza e molestie sessuali. L’associazione vuole essere d’aiuto concreto alle donne che subiscono o hanno subito violenza o maltrattamento, garantendo il più assoluto anonimato e una rispettosa riservatezza alla donna e a ciascuna vicenda personale.
Fra le principali azioni dell’associazione vi sono: sportello anti-violenza con centro ascolto, assistenza psicologica, allontanamento dal violento e possibilità di trasferimento in casa rifugio, pagina Facebook, rivista OIKIA Donna Press, corso di formazione per operatrici/operatori anti-violenza ed un centro di recupero per uomini maltrattanti.
Il direttivo di OIKIA DONNA è costituito da Annamaria Rizzo, presidente e responsabile ufficio legale; Alessandra Ingarao, vice-presidente e responsabile cultura e comunicazione; Isabella Calleri, segretaria e tesoriera; Maria Contarino, Angela Catanese, Maria Carmela Scavo, Elide Castelli, Rosamaria Salomone e Giuseppina Rapisarda completano il quadro del Direttivo in qualità di socie fondatrici.
Share