• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Oranfrizer presenta la Primavera degli agrumi al salone Cibus di Parma

Oranfrizer presenta la Primavera degli agrumi al salone Cibus di Parma

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 11 Mag, 2016

A Parma Oranfrizer mette in mostra una selezione di vere piantine madri di agrumi. Con lo chef Carmelo Chiaramonte le arance rosse – che in Sicilia maturano anche in primavera – si trasformano in principali protagoniste di ricette e curiosi accostamenti. La leader degli agrumi di Sicilia in questa nuova edizione del Salone di Parma mostrerà al pubblico una selezione di innesti, i primissimi fiorenti germogli che danno origine a nuovi alberi d’agrumi. I visitatori e gli addetti del settore potranno approcciarsi alla selezione di piccole piante madri e scoprire con un sistema interattivo “gli agrumi di domani”.
Oranfrizer che quest’anno ha ricevuto il Premio Ortofrutta d’Italia 2016, nei giardini che si trovano alle pendici del vulcano Etna, ha già messo a dimora ben 80 mila piantine che in tre anni si sono trasformate in fruttuosi alberi di arance rosse Tarocco Ippolito, Tarocco Sciara, Tarocco Meli, Tarocco Sant’Alfio, in alberi di mandarini triploidi come Mandared, Mandalate, Taclè, in rifiorenti piante di limone Femminello Siracusano 2KR e non solo, c’è anche il Melograno.
L’azienda di Nello e Alessandro Alba partendo dalla biodiversità dell’arancia rossa spiega come sta continuando a sviluppare il suo business: grazie agli esemplari visibili al Cibus 2016 sarà possibile scoprire in modo intuitivo la rivoluzione che Oranfrizer sta realizzando in campo con investimenti molto importanti che favoriscono la ricerca e l’innovazione varietale in Sicilia. Gli obiettivi sono innalzare ancora il livello della qualità degli agrumi a polpa rossa che si producono in Sicilia e ampliarne il calendario di raccolta da dicembre a maggio, per moltiplicarne il consumo. Ad oggi l’investimento in agrumicoltura messo in atto da Oranfrizer ha superato i 3 milioni di euro, per affrontare proattivamente le problematiche del virus Tristèza sono stati eradicati gli alberi infetti che scarseggiavano di frutti ed erano destinati a sopperire. Al loro posto sono state piantate ben 18 diverse cultivar di agrumi su 6 diversi portainnesti tolleranti al virus Tristèza, più due varietà di melograni. Alcuni dei cloni messi a dimora sono frutto della ricerca del CREA (Centro di Ricerca di Acireale) e del Dofata della Facoltà di Agraria dell’Università di Catania.
Dalla ricerca al campo fino alla tavola, Oranfrizer profuma sempre d’arancia e propone nuove e facili abitudini di consumo, suggerendo con un workshop che gli agrumi non sono solo buoni da mangiare e spremere, si può anche cucinare con la frutta! Tra gli alberi veri e tutti gli agrumi dai colori vivaci – dal 9 al 12 maggio dalle ore 11,30 alle 14,30 al Padiglione 4 nello Stand C012 – sarà possibile assistere alworkshop “La Primavera degli agrumi in cucina” condotto dallo chef errante Carmelo Chiaramonte per far degustare ricette inesplorate con le nuove selezioni tardive messe a dimora da Oranfrizer. Dopo chilometri di ricettari colmi di marmellate, anatre all’arancia, spremute multiuso e torte genuine, il cuciniere Chiaramonte durante il suo stuzzicante monologo di gastronomia agrumaria racconterà a tavola i rimedi culinari, le idee semplici ed efficaci per apprezzare gli agrumi nel proprio quotidiano non solo nel freddo inverno, ma anche nella mite primavera.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente La Giornata della Salute, una iniziativa che va ripetuta
  • Articolo successivo Karate. Medaglia d’argento per lo scordiense Roberto Clemenza
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Oranfrizer presenta la Primavera degli agrumi al salone Cibus di Parma
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info