Ospedale di Militello. Chiuso l’ambulatorio di ginecologia
0Il numero verde ammette la prenotazione telefonica di 23 prestazioni sanitarie, ma l’ambulatorio è chiuso per l’assenza del responsabile medico: all’ospedale “Basso Ragusa” ha chiuso i battenti (di fatto) l’ambulatorio di Ginecologia e Ostetricia, che registra, secondo gli ultimi rilevamenti ufficiali, un’affluenza annuale di circa 1.600 utenti.
Al primo piano del presidio di Militello, nella nuova area ambulatoriale, che presenta una moderna logistica, non è attualmente offerta alcuna assistenza ginecologica e ostetrica. A tante gestanti e donne, che hanno ricevuto la conferma telefonica di un servizio, non rimane che prendere la “via” d’uscita dal nosocomio.
A una giovane signora, in evidente stato di gravidanza, un operatore sanitario esclude la possibilità di erogare qualsiasi prestazione: “Il dott. Luciano Risuglia, che coordina le attività mediche, non è in servizio per esigenze personali. Non saprei riferirle – ammette – il giorno in cui sarà riaperto l’ambulatorio”.
Altre fonti non nascondono l’ipotesi di una chiusura che potrebbe protrarsi sino alla fine di agosto: “Il responsabile è assente per motivi di salute. La direzione è a conoscenza del problema. Eventuali sostituzioni di personale o altri provvedimenti dovrebbero essere disposti dai competenti organi dell’Asp 3 di Catania”.
Restano inattive (o destinate ad altre mansioni) le figure professionali di supporto, due infermieri e un ausiliario, che sperano di vedere una “schiarita” sul futuro dell’ambulatorio, che include pure le attività di day-hospital e day-service per l’interruzione volontaria della gravidanza.
Attendono risposte anche le utenze femminili che, da diversi centri della Sicilia orientale, continuano a richiedere visite ginecologiche e ostetriche, ecocolordoppler ed ecografie, flussimetrie materno fetali e cardiotocografie, servizi di prevenzione di patologie tumorali e consulenze endocrinologiche, screening di coppia e monitoraggi follicolari, isterosalpingografie e isteroscopie, visite senologiche e moc.
LUCIO GAMBERA