• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ospedale di Militello. Scende in campo un comitato civico

Ospedale di Militello. Scende in campo un comitato civico

4
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 10 Gen, 2012

Sarà un comitato civico a rappresentare, alla Regione, le istanze popolari per la difesa dell’ospedale di Militello. Il soggetto di libera espressione cittadina – denominato “La voce dei diritti della cittadinanza” – punta l’indice sul piano di conversione del nosocomio in presidio territoriale d’assistenza (Pta), che determinerebbe, secondo gli indirizzi dell’Assessorato regionale alla Salute, la perdita di posti letto per pazienti acuti e di servizi medici.

Secondo la rappresentante del comitato, Mariarosa Riggio, “il Pta non può che rappresentare il preludio alla chiusura della struttura ospedaliera, che costituisce un punto di riferimento per un vasto bacino di utenza. Anche i centri di Palagonia, Ramacca e Scordia, oltre alla comunità locale e ad altre del circondario, confidano nel mantenimento delle attuali unità operative”.

Una missiva è stata trasmessa al presidente della Regione, alla Giunta di governo e ai deputati dell’Ars, ai quali è stato chiesta di tutelare il diritto alla salute e alla vita delle popolazioni del comprensorio: “La dismissione dell’unità di Rianimazione – ha aggiunto la referente – si muove in direzione contraria alla logica del risparmio e dell’efficienza, che dovrebbe ispirare a Roma e a Palermo le politiche sanitarie”.

Per la Riggio occorre una diversa riflessione anche da parte del commissario dell’Asp 3 di Catania, dott. Gaetano Sirna: “Il nosocomio militellese – ha detto la portavoce – testimonia una plurisecolare e professionale presenza della sanità sul territorio. Non sono mancate sinergie di ordini religiosi, donazioni di benefattori privati e fondazioni spontanee a sostegno dell’ospedale, che si colloca, in una plaga dalle complesse condizioni orografiche, a notevole distanza da Caltagirone e Catania”.   

Il presidio ha recentemente completato il trasferimento di reparti e ambulatori nel nuovo padiglione, ai margini di viale Regina Margherita, che ha richiesto una spesa complessiva di oltre 20 milioni di euro nell’ultimo ventennio.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni 2 Dic, 2023
  • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania 2 Dic, 2023
  • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni 29 Nov, 2023
  • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici 29 Nov, 2023
  • Articolo precedente Gymnica Scordia. Il presidente Piraneo ci crede: “Possiamo ripetere l’impresa del 1996”.
  • Articolo successivo Caltagirone e Vittoria: battaglia comune contro le trivellazioni in un’area compresa fra i territori di 8 centri e 2 province
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni
    • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici
    • Stabilimento Kalat impianti: 37 lavoratori a rischio licenziamento
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Ospedale di Militello. Scende in campo un comitato civico
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info