• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Piccoli alunni di Mineo e Scordia ospiti dell’azienda Oranfrizer.

Piccoli alunni di Mineo e Scordia ospiti dell’azienda Oranfrizer.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 26 Feb, 2014

DSCN0978 (2) (2)Circa 40 piccoli cittadini scordiensi e menenini sono stati coinvolti in un gemellaggio culturale tra i loro paesi grazie alle attività didattiche condotte in sinergia dalla Scuola dell’infanzia paritaria “Tom & Jerry” di Scordìa e l’Istituto comprensivo Statale Luigi Capuana di Mineo.
I bambini di età prescolare hanno fatto visita ai rispettivi paesi perconoscerne le tradizioni e le attività più importanti. Gli alunni scordiensi sono stati ospitati nella cornice natalizia dei caratteristici presepi menenini, mentre oggi in un periodo di piena campagna agrumaria gli alunni di Mineo sono stati invitati e accolti a Scordia dai loro coetanei e dal sindaco Franco Tambone per conoscere la produzione di arance rosse.
I baby-cittadini accompagnati dal sindaco di Mineo, Anna Aloisi e dall’assessore alle attività produttive di Scordia Francesco D’Agosta, hanno fatto tappa in Oranfrizer per scoprire il mondo delle arance rosse: con il supporto dei responsabili aziendali di Oranfrizer e delle insegnanti i bambini hanno percorso in piccoli gruppi la dinamica linea di produzione ed hanno fatto merenda con una sana e squisita spremuta di agrumi.
L’amministratore, Nello Alba, per l’occasione ha voluto omaggiare una mini-bag di arance rosse biologiche e uno spremiagrumi colorato ai piccoli ospiti per invogliarli al consumo di un frutto sano che appartiene alla nostra cultura; i rappresentanti istituzionali dei due Comuni e le scuole porteranno nelle rispettive sedi di Scordia e Mineo il libro “ARANCIA.
Percorsi siciliani di cultura, natura, gastronomia” (Edizioni Estemporanee), una monografia ideata da Oranfrizer ed edita da Edizioni Estemporanee per raccontare l’anima artistica, gastronomica, sensoriale e siciliana della regina degli agrumi.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente SCORDIA. Presentazione della mostra “Il più bel Carnevale del Calatino”
  • Articolo successivo PALAGONIA. Controllo del territorio.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Piccoli alunni di Mineo e Scordia ospiti dell’azienda Oranfrizer.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info