Premiati i vincitori del concorso “Libera Scavo”
0E’ ormai giunto alla 17^ edizione l’annuale appuntamento degli studenti di tutte le scuole scordiensi, dalle elementari al liceo, con il premio “Libera Scavo” che, dopo la morte della donatrice di organi scordiense, l’amministrazione comunale di Scordia promuove in collaborazione con l’AIDO “Libera Scavo” di Scordia.
La cerimonia di premiazione si è tenuta stamani presso l’aula consiliare del palazzo municipale, gremita di alunni, insegnanti e genitori. Erano presenti il sindaco, Franco Tambone, il presidente del consiglio comunale, Francesco Cacciola, l’assessore ai servizi sociali, Mariella Centamore ed Enzo Bruno dell’ufficio comunale alla Cultura.
L’incontro è stato introdotto dai saluti del presidente dell’AIDO, Maria Contarino, del sindaco e del dirigente dell’istituto comprensivo “G. Verga”, Pippo Calleri e del dirigente dell’Istituto “Salvo Basso”, Francesco Gueli.
Costantino Rizzotto (immancabile la sua presenza), marito di Libera, ha portato la testimonianza sulla moglie scomparsa.
Infine, la presidentessa dell’Aido scordiense ha annunciato i vincitori del premio che si sono distinti tra i tanti lavori presentati sul tema della solidarietà.
Per l’Istituto “Verga”, la scelta è caduta sul cartellone presentato dalla 5A della scuola elementare e sulle poesie di Liberata Ferraro, della 5D di scuola elementare, e di Chiara Fagone, della 3B di scuola media. È stata, inoltre, letta una poesia scritta da un bambino della 1C elementare, che è stata premiata simbolicamente con dei metri da colorare ed appendere.
L’Istituto “Basso” è stato premiato per le raccolte di poesie e disegni presentate dalla 5A di scuola elementare e la 1F di scuola media e il cartellone presentato dalla 2A e la 2B della scuola elementare.
Per il Liceo “Majorana”, infine, è stata premiata la poesia di Alisea Sofia ed il video di Nicholas D’agosta, entrambi della 4 A del liceo ordinario.
L’incontro si è concluso con i ringraziamenti di rito e l’appuntamento al prossimo anno, con l’auspicio che la solidarietà sia sempre alla base di ogni azione umana.
FRANCESCO AMATO