• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Prevenzione e contrasto dei furti nelle campagne.

Prevenzione e contrasto dei furti nelle campagne.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 7 Dic, 2019

Il Prefetto di Catania, Claudio Sammartino, ha convocato per lunedì 9 dicembre, alle 10, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per intensificare, sulla base dei risultati ottenuti la scorsa stagione grazie a una mirata attività di cooperazione istituzionale, ulteriori iniziative di vigilanza e controllo per tutelare la filiera agrumicola dalla produzione alla distribuzione, anche attraverso attività di prevenzione e contrasto dei furti.

Alla riunione parteciperanno il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i Sindaci di Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini, Adrano, Biancavilla, Bronte, Paternò, Santa Maria di Licodia, Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant’ Antonio, Aci Castello, Giarre, Valverde, Santa Venerina e Zafferana.

Parteciperanno, inoltre, il Dirigente Generale del Corpo Forestale della Regione Siciliana, il Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste nonché i Responsabili provinciali delle associazioni di categoria. Durante la riunione sarà presentata, in anteprima, un’ipotesi di mappatura dei territori interessati al fenomeno realizzata da un gruppo tecnico di lavoro insediato in Prefettura e costituito da rappresentanti delle Forze dell’Ordine e che sarà allargato anche alle polizie locali per evidenziare le zone che presentano maggiori criticità sotto il profilo della sicurezza anche per prevedere il possibile posizionamento di sistemi di videosorveglianza.
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio 25 Gen, 2021
  • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari 22 Gen, 2021
  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Articolo precedente Deteneva erba ai domiciliari. Arrestato
  • Articolo successivo Interbus. Proficuo incontro tra il sindaco di Militello Burtone e una rappresentanza di pendolari
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Prevenzione e contrasto dei furti nelle campagne.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info