Prima campanella nel plesso totalmente rinnovato
0E’ stata una prima campanella speciale per studenti, insegnanti e personale del plesso scolastico di via Simeto. Dopo la chiusura forzata dovuta a lavori di ristrutturazione, ieri è stato finalmente tagliato il nastro e benedetti i locali della scuola media statale appartenente all’Istituto comprensivo “Salvo Basso”.
“E’ un momento di grande gioia – ha commentato la dirigente Manuela Di Pietro – un risultato raggiunto grazie alla sinergia tra scuola e comune”. “Consegniamo alla città una scuola completamente ristrutturata – ha dichiarato il sindaco Francesco Barchitta – stiamo lavorando per sistemare il parcheggio esterno e trovare i finanziamenti per ristrutturare la palestra”.
Il plesso ospita gli alunni delle medie che per due anni sono stati in classi ricavati in locali privati e nel plesso di via Bachelet dove a breve inizieranno i lavori di ristrutturazione che saranno realizzati tenendo conto delle lezioni e che tuttavia non dovrebbero necessitare di trasferimenti di classi.
LA SCHEDA
Nell’ambito del Programma Operativo Regionale FERS 2014-2020, Asse 10 – Azione 10.7.1 è stato emesso il Decreto n. 560/Istr. del 23/02/2016 del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, che concede al Comune di Scordia un finanziamento di €. 1.315.000,00, poi decurtato dell’1,5% pari a €. 19.725,00, per l’esecuzione dei lavori di Riqualificazione della scuola media statale “M. Amari – L. Da Vinci”, oggi Istituto Comprensivo Statale “S. Basso”.
Con delibera di G.M. n. 42 del 27/3/2014 è stato approvato il progetto esecutivo di € 1.315.000,00 di cui € 989.932,80 per lavori ed € 325.067,20 per Somme a disposizione dell’Amministrazione, per la riqualificazione della Scuola Media Statale “Salvo Basso”
Il 25/07/2018, a seguito della gara d’appalto, con Determina del Responsabile dell’Area Tecnica n. 477 è stata dichiarata efficace l’aggiudicazione dei lavori alla Ditta ICOMIT srl di Catania (oggi ISECO srl con sede a Mascalucia) per un importo di € 879.833,80 (ribasso del 15,4713% sull’importo a base d’asta di € 989.932,80)
Responsabile unico del procedimento: arch. Salvatore Mazzone
Direzione dei lavori: Geom. Francesco Lucio Raimondo e Arch. Fiorella Blanco (dal 29/01/2018) e ing. Sebastiano Di Stefano (dal 28/04/2020 in sostituzione del Geom. Raimondo)
I lavori hanno riguardato:
- Sostituzione degli infissi interni ed esterni ad eccezione dei monoblocchi
- Sostituzione della pavimentazione
- Rifacimento dei bagni
- Riqualificazione degli intonaci interni e parte degli esterni
- Recupero acque piovane per uso non potabile
- Ripristino impianto elettrico
- Ripristino impianto sanitario
- Accessibilità ai disabili
- Riqualificazione accessi e spazi esterni
I lavori sono stati divisi in due step, con inizio a fine anno 2018.