• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Primo giorno agitato alla Giovanni Verga

Primo giorno agitato alla Giovanni Verga

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 15 Set, 2022

Primo giorno di scuola all’insegna della violenza nel plesso scolastico Giovanni Verga in piazza Carlo Alberto. Il suono della prima campanella per l’apertura del nuovo anno scolastico è stato contrassegnato da un’aggressione in piena regola da parte di un uomo che intorno alle 7.15 di ieri si è recato negli uffici scolastici chiedendo al personale già in servizio di volere parlare con il dirigente, il dott. Donato Busio che in quel momento non era ancora presente. L’uomo, visibilmente agitato, non ha voluto sentire alcuna ragione e dopo avere aggredito verbalmente un collaboratore scolastico si è introdotto all’interno dei locali prendendo a calci e pugni le porte degli uffici. A questo punto sono intervenuti altri due amministrativi che hanno cercato di riportare alla ragione l’uomo che è passato dalle parole ai fatti aggredendo a turno i due con calci e pugni. “Sono stati momenti di tensione e paura – racconta uno dei tre aggrediti che ha avuto anche un malore. Il tutto – continua nel racconto il collaboratore scolastico – è durato una quindicina di minuti. Dopo avere sferrato l’ultimo pugno ad uno dei tre malcapitati, l’uomo se ne è andato e così non abbiamo potuto fare altro che chiamare i carabinieri che hanno raccolto le nostre testimonianze”. Nel frattempo si è reso necessario anche l’intervento di un’ambulanza del 118 che ha preso in cura i due colleghi che sono stati trasportati in ospedale per controlli e da dove sono stati dimessi in giornata”. Ma cosa avrebbe scatenato la furia dell’uomo? Sembra che non sia andato giù il fatto che il figlio, dopo avere concluso la scuola elementare, non fosse stato inserito nella classe insieme ai compagni con cui aveva frequentato i primi cinque anni. “Fortunatamente in quel momento non erano presenti ancora i bambini – conclude nel racconto uno degli aggrediti – non sarebbe stato un bell’esempio per loro”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Covid, in Sicilia al via da domani le dosi booster dei vaccini bivalenti
  • Articolo successivo Pulizia dei fiumi, dall’Autorità di bacino della Regione procedure più snelle
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Primo giorno agitato alla Giovanni Verga
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info