• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia. Dieci scuole avranno i defibrillatori.

Provincia. Dieci scuole avranno i defibrillatori.

8
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 6 Ott, 2011

Nella sede della Provincia, il vicepresidente Giovanni Ciampi e l’assessore alle Politiche scolastiche, Salvo Licciardello, hanno presentato il corso destinato a istruire coloro che, in dieci scuole, avranno in uso i defibrillatori, acquistati dalla Provincia allo scopo di soccorrere prontamente, in caso di malore, gli studenti e chi lavora all’interno degli edifici scolastici.
I defibrillatori saranno consegnati ai seguenti istituti: licei classici “Cutelli” di Catania, “Capizzi” di Bronte e “Leonardo” di Giarre, licei scientifici “Boggio Lera” e “Galilei” di Catania, ITIS “Ferrais”, Istituto Alberghiero di Nicolosi, Istituto Magistrale “De Sanctisis” di Paternò; ISIS “Orlando” di Militello V. di C., Istituto “Medi” di Randazzo.
“La scelta della scuole a cui affidare i defibrillatori – ha affermato Ciampi – è stata fatta in base alla densità della popolazione scolastica. Siamo lieti di aver contribuito ad un progetto di grande rilevanza che pone la nostra Provincia all’avanguardia. Il corso per l’uso corretto dei defibrillatori sarà impartito a personale qualificato, che ha già seguito le due precedenti sessioni del corso di Primo soccorso”.
Alla presentazione dell’iniziativa erano anche presenti i consiglieri provinciali Gaetano Distefano e Francesco Cardillo, i rappresentanti delle scuole, la dottoressa Maria Concetta Monea, direttore del 118, e Stefano Principato, commissario provinciale C.R.I.
L’assessore Licciardello, dopo aver sottolineato l’attenzione che l’Amministrazione Castiglione sta prestando al mondo della scuola, ha affermato: “Questa iniziativa è lodevole e lungimirante. Sebbene tutti noi ci auguriamo che non accadano emergenze, sappiamo che è importante avere nelle scuole del personale qualificato, preparato, capace di soccorrere in tempo chi ha un arresto cardiaco”.
I dottori Monea e Principato, riferendosi alla loro lunga esperienza di pronto soccorso, hanno dimostrato che “ad un arresto cardiaco si può sopravvivere, ad un soccorso tardivo no. Basta intervenire entro 8-10 minuti per salvare una vita. Dai dati a nostra disposizione emerge un’alta incidenza di morti giovanili. Speriamo di sensibilizzare tutta la popolazione scolastica. E’ importante che il mondo della sanità entri nella scuola e dialoghi con il territorio, procedendo lungo un percorso formativo e di collaborazione”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • La statua di San Rocco sarà presto restaurata 1 Set, 2023
  • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar 29 Ago, 2023
  • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri 26 Ago, 2023
  • Si schianta contro autocarro mentre prova moto in riparazione 26 Ago, 2023
  • Articolo precedente CALTAGIRONE. Trasportavano eroina in auto.
  • Articolo successivo La Confcommercio di Scordia si prepara ad eleggere il nuovo direttivo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
    • Si schianta contro autocarro mentre prova moto in riparazione
    • Muro della villa comunale abbattuto. Si rifarà con i soldi del Pnrr
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia. Dieci scuole avranno i defibrillatori.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info