• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Quale futuro per i lavoratori precari del comune di Scordia?

Quale futuro per i lavoratori precari del comune di Scordia?

2
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 30 Apr, 2012

Si fa sempre più nebuloso il futuro dei lavoratori a tempo determinato del comune di Scordia in vista della scadenza del contratto. Si tratta di 78 lavoratori precari, 79 se si considera anche il responsabile dell’area 1 Affari Generali, anch’egli a contratto. Il commissario dello Stato, Carmelo Aronica, ha ancora una volta ribadito il concetto che per essere assunti bisogna passare da un regolare concorso, cassando così nella ultima finanziaria formulata dall’Ars, la parte che riguarda la normalizzazione e assunzione dei precari da parte dei comuni. Secondo il Commissario, infatti, la norma  si sarebbe risolta “in una deroga ingiustificata alla regola del concorso pubblico”.

Nella seduta consiliare del 23 aprile scorso, il consigliere comunale del Pd, Salvatore Agnello, ha presentato al presidente del consiglio e al sindaco, la richiesta di trattazione del rinnovo del contratto per i lavoratori a tempo determinato, a rischio, secondo l’ex sindaco di Scordia, a rischio ci sono i posti di lavoro ma soprattutto il funzionamento dei servizi essenziali e produttivi di risorse finanziarie vitali per il presente ed il futuro dell’Ente Comune.

Intanto da Militello V.C. è stata inviata una missiva sulla questione dei contrattisti negli EE.LL. ai vari onorevoli nazionali. Insieme ad una delegazione di Scordia, è stata già consegnata all’on Rosy Bindy, all’on. Giovanni Burtone, all’assessore regionale Tranchida, all’on. Nino Strano, al sen. Enzo oliva e all’on. Nello Musumeci ospiti a Militello in occasione della campagna elettorale.
LEGGI LA LETTERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Incontro diocesano delle Famiglie a Scordia
  • Articolo successivo L’Asd Wrestling seconda agli assoluti regionali di lotta greco-romana
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Quale futuro per i lavoratori precari del comune di Scordia?
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info