• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Rapine in villa. Primi riconoscimenti da parte di alcune vittime.

Rapine in villa. Primi riconoscimenti da parte di alcune vittime.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 1 Ott, 2011

L’appello rivolto dai Carabinieri alle vittime e che, qualora siano in condizione di riconoscere gli indagati e di rammentare particolari ora più chiari, si rivolgano con fiducia al Reparto Operativo di Piazza Verga, unico titolare dell’attività investigativa sulle rapine in villa.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania ha disposto per Fabrizio Nizza, Salvatore Faro, Massimo Grasso e Gianluca Lombardo, i quattro rapinatori arrestati dai Carabinieri del Reparto Operativo lo scorso 27 settembre, la permanenza in carcere. Le indagini, infatti, avviate da tempo e coordinate, per l’Arma, dal Reparto Operativo del Comando Provinciale CC di Catania alla luce della polverizzazione degli episodi sul territorio, hanno permesso di far luce, per ora con riferimento alle due rapine di Pedara del 1° settembre u.s., sugli autori, sulle modalità di esecuzione dei delitti e sull’ambiente criminale nel quale questi maturavano. Nel frattempo continua senza sosta l’attività dell’Arma finalizzata alla individuazione di complici e fiancheggiatori nonché alla riconducibilità agli arrestati delle responsabilità delle altre rapine. Infatti, dopo la conferenza stampa tenuta dai Magistrati e dai Carabinieri, hanno cominciato a presentarsi presso il Comando di Piazza Verga alcune delle vittime di rapine consumate sia nel 2010 che quest’anno per segnalare di aver riconosciuto tra gli arrestati i propri aguzzini, oppure per indicare la compatibilità di altri dettagli con i propri indelebili ricordi (per esempio il fucile a canne mozze).

Il servizio andato in onda su Telecolor

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Articolo precedente Anthem part two. La passione per la musica.
  • Articolo successivo La Gymnica Scordia rimane leader. Battuta l’Or.Sa in trasferta nell’anticipo.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Rapine in villa. Primi riconoscimenti da parte di alcune vittime.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info