Rendiconto 2020. La Giunta approva il riaccertamento dei residui attivi e passivi con il parere contrario dei revisori
0La vicenda dell’approvazione del rendiconto 2020 si arricchisce di un nuovo capitolo, rappresentato dalla delibera di Giunta n. 127 avente ad oggetto il riaccertamento dei residui attivi e passivi e che l’amministrazione ha deciso di approvare malgrado il parere contrario del Collegio dei Revisori. Si tratta di un presupposto fondamentale per l’approvazione del rendiconto 2020, che la Giunta ha deliberato a distanza di qualche giorno dal riaccertamento dei residui e che dovrà poi essere approvato dal Consiglio Comunale.
L’Amministrazione scrive in delibera che il riaccertamento dei residui attivi e passivi viene approvato, nonostante il parere contrario dei Revisori. Una storia che viene ripercorsa a partire dal mese di settembre di quest’anno quando, sulla prima proposta di deliberazione della Giunta, il Collegio dei Revisori ha mosso diversi rilievi a seguito dei quali l’amministrazione ha risposto tramite il responsabile dei servizi finanziari. Risposte che, tuttavia, non hanno convinto i revisori che hanno continuato a mantenere il parere contrario nei successivi verbali. Una situazione di stallo sulla quale nel mese di novembre è anche intervenuto il Dott. Domenico Mastrolembo, il Commissario ad Acta nominato dalla Regione per l’approvazione del consuntivo 2020 che, con una nota, aveva concesso 15 giorni di tempo all’amministrazione per predisporre gli atti finanziari.
Per dipanare l’intricata matassa il 25 novembre l’amministrazione ha convocato una riunione alla quale hanno partecipato il Collegio dei Revisori, il Segretario Generale, il responsabile dei Servizi finanziari e i responsabili delle diverse aree, sperando così di superare le diverse criticità rilevate. Ma il 29 novembre arriva il parere non favorevole del Collegio dei Revisori, con l’amministrazione che lamenta che l’organo di controllo non ha tenuto conto dell’attività svolta dal Responsabile del Servizio finanziario: “sembra una partita del gioco dell’oca” si legge nei motivi allegati alla delibera di Giunta che ha approvato riaccertamento dei residui attivi e passivi. Su queste due delibere di Giunta, riaccertamento residui e rendiconto, incombe anche il rischio nullità. La consigliera comunale dei Democratici per Scordia, Mariella Bonaciti, ha infatti segnalato via pec al Commissario ad Acta Dott. Mastrolembo e all’Assessorato Autonomie Locali della Regione la mancata pubblicazione dei due atti entro i termini di legge.
La parola finale, in ogni caso, spetta al Consiglio Comunale che dovrà decidere se accogliere i rilievi dei revisori o assumersi la responsabilità di approvare gli atti con il loro parere contrario.