• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Rogo in un’azienda di agrumi 20 dipendenti ora senza lavoro

Rogo in un’azienda di agrumi 20 dipendenti ora senza lavoro

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Mag, 2021

“Anni di sacrifici che vanno in fumo”. Tra disperazione, rabbia e lacrime amare, sono queste le prime parole di uno dei fratelli Brigante, instancabili imprenditori, detentori del marchio Top Orange, una delle aziende a conduzione familiare attive sul territorio. L’incendio, sviluppatosi ieri intorno alle 13 e alimentato dal forte vento, ha completamente distrutto il capannone che si trova in contrada Bulgherano, in territorio di Lentini anche se a pochi chilometri dal centro abitato di Scordia. I circa 700 metri quadri dell’opificio, costruito su una vasta area agricola, a ridosso della strada provinciale che conduce a Francofonte, è andato completamente distrutto malgrado l’intervento di due squadre dei Vigili del Fuoco, una proveniente da Lentini e l’altra da Vizzini che hanno dovuto lavorare per qualche ora prima di domare definitivamente le fiamme che si sarebbero sviluppate da un locale attiguo, un prefabbricato in ferro e lamiera che a causa delle temperature elevatissime si è anche piegato su se stesso. I dipendenti che erano arrivati sul posto per iniziare il turno pomeridiano, che coincideva con l’apertura, non hanno potuto fare altro che assistere inermi alla distruzione. A coordinare le operazioni di spegnimento è giunto anche il dirigente tecnico Luigi Cucinotta, responsabile dell’area automezzi del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa, a cui toccherà stilare, insieme al capo squadra, una dettagliata relazione per cercare di fare luce sulla causa dell’incendio. Tra le prime ipotesi potrebbe esserci un problema all’impianto elettrico con un corto circuito che avrebbe innescato l’incendio. In attesa dell’arrivo dei circa 20 operai, sul posto era presente uno dei proprietari che non si sarebbe accorto di nulla. Esclusa, per il momento, la pista dell’incendio doloso. Ingenti, come detto i danni. Andate completamente distrutte le celle frigorifero e i macchinari utilizzati per la lavorazione degli agrumi, una delle quali era stata acquistata da poco per un valore stimato intorno alle 60 mila euro. Ha ceduto il soffitto lasciando a nudo le travi, alcune delle quali a rischio crollo. Completamente inutilizzabili anche i locali adibiti ad ufficio e le numerose “binze” in cui erano depositate le arance completamente carbonizzate. Il danno calcolato si aggira intorno alle 600 mila euro, che sarebbero coperti da una cedola assicurativa. L’azienda che opera nel settore da più di 10 anni, da lavoro ad una ventina di lavoratori. In un momento drammatico per l’economia locale, questa tragedia non fa che peggiorare le cose. Ne è pienamente convinto il sindaco, Francesco Barchitta, che ha espresso piena solidarietà ai proprietari e agli operai rimasti senza lavoro: “Quando mi è arrivata la segnalazione ho fornito il supporto dei nostri volontari della Protezione Civile che hanno messo a disposizione un’autobotte. Sono molto dispiaciuto per i nostri concittadini in un momento in cui bisognava risollevarsi”.  Solidarietà all’azienda e ai lavoratori è stata espressa anche da Giuseppe Cristofaro, responsabile locale e  vice presidente provinciale di Assoesercenti.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Giovanissimo spacciatore beccato con la droga in casa: arrestato
  • Articolo successivo Nascondeva la droga nello scooter
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Rogo in un’azienda di agrumi 20 dipendenti ora senza lavoro
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info