Rubato un escavatore a Saro Barchitta, presidente Asaes di Scordia
0A distanza di quattro anni, quando fu dato alle fiamme un escavatore, Saro Barchitta, presidente dell’associazione antiracket “Nicola D’Antrassi di Scordia, è stato fatto oggetto di un altro gesto malavitoso. La notte di martedi, infatti, è stato rubato il suo escavatore, un Caterpillar 307 del valore commerciale di 40 mila euro, utilizzato da Barchitta per lavori di estirpazione di un agrumeto in una azienda agricola in contrada Carmito, in territorio di Lentini, a ridosso della strada consortile Passo Martino. I malviventi si sono introdotti nella proprietà recintata attraverso un fiume, hanno messo in moto il mezzo che si trovava accanto ad un altro escavatore e lo hanno spostato sino alla strada dove, verosimilmente, è stato caricato su un camion.
Barchitta ha denunciato il furto ai carabinieri di Lentini e Scordia. Già due anni fa uno dei suoi mezzi fu manomesso. Ignoti avevano messo nel motore bulloni e sabbia. Mentre, nel luglio del 2009, fu dato alle fiamme un suo escavatore in contrada Canalotto in territorio di Palagonia. In quel caso, grazie alla solidarietà dei soci Asaes e di molti amici che anticiparono la somma per l’acquisto di un altro mezzo, Barchitta potè continuare a lavorare in attesa del risarcimento da parte dello Stato.
Solidarietà piena ed incondizionata a nome di tutti i soci, è stata espressa dal vice presidente dell’Asaes, Agostino Gambera: “Ancora una volta viene preso di mira il nostro presidente e viene così colpito il simbolo della resistenza alle intimidazioni mafiose del nostro territorio. L’Asaes ribadisce che la scelta di denunciare gli atti intimidatori e i tentativi di estorsione o di ritorsione è una scelta irreversibile. Il successo della lotta contro la riorganizzazione mafiosa ha sempre un prezzo e Barchitta, irremovibile nella sua determinazione a contrastare i clan, lo ha sempre pagato e lo sta ancora pagando”. Il direttivo si riunirà al più presto per valutare la possibilità di esprimere con atti concreti il proprio sostegno al presidente, intanto chiede alle forze dell’ordine di incrementare il proprio impegno per far luce su questo ennesimo colpo inferto a danno del presidente ed assicurare alla giustizia gli autori del furto.
Sul grave episodio è intervenuto anche il sindaco Franco Tambone: “Siamo al fianco di Saro Barchitta come amministrazione e comunità, rispetto all’ennesimo atto di chi pensa che con la violenza possa fermare chi con coraggio ha sempre condotto battaglie all’insegna della legalità e che ha sempre ritenuto come questa fosse l’unica strada da seguire”.
Solidarietà è stata espressa anche da Maria Pina Gambera referente di Confcommercio: “Apprendiamo la notizie del furto dell’escavatore al Presidente dell’ASAES Saro Barchitta, La Confcommercio e la sua rete di Associazioni Antiracket esprimono tutto la loro solidarietà per quanto accaduto”