• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • SAN MICHELE DI GANZARIA: La Destra chiede certezze sul futuro dell’Istituto Alberghiero

SAN MICHELE DI GANZARIA: La Destra chiede certezze sul futuro dell’Istituto Alberghiero

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 2 Mar, 2012

Grande allarme tra la popolazione di San Michele di Ganzaria per le insistenti voci inerenti un parziale trasferimento di classi del locale Istituto Alberghiero presso l’Istituto Tecnico per Geometri di Caltagirone. Nel Calatino furono istituiti, dall’allora amministrazione provinciale guidata da Nello Musumeci, due istituti professionali statali per i servizi alberghieri e di ristorazione, uno nell’area nord, a Mineo, e l’altro nell’area sud, proprio a San Michele, con sede nell’ ex Palazzo di Città. L’amministrazione provinciale attuale, presieduta da Giuseppe Castiglione, ha proseguito nell’opera di radicamento dei due istituti calatini, in particolare è intervenuta acquistando per circa 700 mila euro l’immobile comunale, sede dell’istituto sanmichelese, e, recentemente, finanziando interventi di manutenzione straordinaria per altri 100 mila euro, da realizzarsi nell’immediato.

Oggi, però, arriva alla Provincia etnea una singolare richiesta, suggerita dal consiglio d’istituto del “Cucuzza” di Caltagirone (Istituto Agrario, per Geometri e Alberghiero), ossia trasferire a Caltagirone le classi del biennio dell’Alberghiero sanmichelese.

Le reazioni non si sono fatte attendere. In sede comunale il consigliere de La Destra, Filippo Di Rosa, ha dichiarato: «Non si comprende come, dopo tanti sacrifici, si possa acconsentire a quello che pare l’inizio di una possibile smobilitazione. Bisogna potenziare la sede locale e non pensare a eventuali trasferimenti. In questa area l’Alberghiero è l’unico istituto superiore presente e va tutelato, anche nel rispetto delle tante generazioni di giovani costrette al pendolarismo nella vicina Caltagirone». Da analoga parte politica, ma stavolta da Palazzo dei Minoriti, è il consigliere provinciale Giuseppe Mistretta a prendere posizione: «su questa vicenda bisogna fare chiarezza e subito. Pare  che la Provincia abbia dato già un assenso tecnico e bisogna quindi verificare la veridicità della cosa e le eventuali motivazioni. Troppe sono infatti le ombre sulla politica scolastica degli Alberghieri del Calatino, a partire dalla avvenuta separazione tra San Michele e  Mineo. Prima erano correttamente sotto unica direzione didattica e oggi sono invece separati. La logica imporrebbe che tutti gli istituti professionali fossero sotto un’unica cabina di regia».

 

 

 

Per Mistretta, «si dovrebbe continuare nel potenziare e migliorare le due sedi, soprattutto per non vanificare i tanti fondi pubblici già spesi, visto che recentemente anche a Mineo è stato realizzato e consegnato un modulo scolastico. L’apertura di nuove classi o il trasferimento di quelle già esistenti presso sedi diverse metterebbero a rischio la sopravvivenza delle sedi storiche del Calatino. Una beffa per le due piccole comunità e per la stessa Provincia, che dovrebbe anche giustificare alla Corte dei Conti gli investimenti fatti. Della vicenda interesserò personalmente il presidente Castiglione, l’assessore provinciale Licciardello e la competente Commissione consiliare, per cercare di comprendere le motivazioni di tale richiesta, nell’intento comune di superare tutte le difficoltà».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Campionato di 3^ Cat. Scordiense-Nesima 2000
  • Articolo successivo Oggi la giornata della raccolta alimentare
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • SAN MICHELE DI GANZARIA: La Destra chiede certezze sul futuro dell’Istituto Alberghiero
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info