• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Scarichi fognari alla Cava. Ispezione del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabineri

Scarichi fognari alla Cava. Ispezione del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabineri

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 29 Mar, 2014

Rimangono ancora accesi i riflettori sul disastro ambientale che si sta perpetrando ormai da anni nel vallone Cava. Dopo il sopralluogo di mercoledi effettuato dai carabinieri della locale stazione con il supporto dei tecnici dell’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente di Catania che hanno eseguito numerose campionature delle acque che continuano a scorrere lungo tutto il letto del vallone Cava tra rifiuti di ogni genere, ieri è stata la volta del Nucleo Operativo Ecologico, lo speciale reparto dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente che ha inviato sul luogo una squadra che ha perlustrato in lungo e largo la zona.

Sulla delicata questione è intervenuto il consigliere comunale, Gabriele La Magna, autore di un esposto inviato all’assessore regionale al territorio e ambiente e al comando del corpo forestale. “Fa riflettere – dichiara La Magna – il modo con cui una serie di Istituti, dal Comando dei Carabinieri all’ARPA, si siano mobilitati per la tutela di una bellezza naturalistica, emblema di un pezzo di storia di questa città. Deve far riflettere gli Amministratori locali che non perdono occasione per dimostrare che la cultura dell’ambiente occupa le ultime pagine delle loro agende. Spiace ricorrere agli esposti – conclude il consigliere – ma quando si rischia di perdere un pezzo del proprio patrimonio culturale sotto i colpi dell’indifferenza politica, è un dovere di tutti creare mobilitazione. Manteniamo vivo ciò che i nostri padri ci consegnano, un domani lo saremo anche noi”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Articolo precedente Operazione delle Fiamme Gialle. Sequestrati 3 quintali di “erba” a Palagonia
  • Articolo successivo Porte aperte per l’Anffas.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Scarichi fognari alla Cava. Ispezione del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabineri
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info