• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scordia e il suo passato: pillole di storia ed arte. La chiesa di San Giuseppe

Scordia e il suo passato: pillole di storia ed arte. La chiesa di San Giuseppe

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo · Video
  • — 3 Apr, 2022

La chiesa di San Giuseppe fu realizzata a più riprese nel secolo XIX e nel secolo XX in pieno centro cittadino. Le modifiche più evidenti ancora oggi intuibili attraverso una attenta osservazione diretta dell’edificio, furono dovute all’istallazione dell’orologio comunale, dopo il “crollamento” della torre che prima lo ospitava, alla fine del XIX secolo. L’interno è ad una sola navata con cinque altari laterali di marmo in qualche caso preziosamente scolpito. Vi si conservano sculture lignee (Sacra Famiglia, San Giuseppe col Bambino, Sacro Cuore di Gesù) e tele di un certo valore artistico, alcune delle quali (la Madonna degli ammalati, nel secondo altare laterale di destra, e una Sacra Famiglia, nel salone annesso alla chiesa) del pittore scordiense Giuseppe Barchitta (1874- 1959). La volta della chiesa è decorata con due affreschi di Giuseppe Barone. Essi rappresentano lo Sposalizio della Vergine e di San Giuseppe e la Sacra Famiglia intenta al lavoro nella bottega del falegname. La festa di San Giuseppe, che ricade tra la fine dell’inverno e l’inizio della bella stagione (19 marzo), di fatto apre il ciclo delle feste primaverili e, nella sfilata dei cavalli riccamente bardati che recano i doni alla Sacra Famiglia, conserva le tracce di arcaici riti di propiziazione.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce 19 Mag, 2022
  • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale 18 Mag, 2022
  • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo 18 Mag, 2022
  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune 12 Mag, 2022
  • Articolo precedente Giovanna Catalano candidata sindaca
  • Articolo successivo Il Museo De Mauro sarà gestito dall’associazione Amici del Museo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo
    • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
    • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Scordia e il suo passato: pillole di storia ed arte. La chiesa di San Giuseppe
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
    • Quattro candidati sindaco, undici liste a sostegno, 168 candidati al Consiglio Comunale
    • Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info