• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • SCORDIA. Il liceo scientifico mette in scena l’orchestra di Auschwitz.

SCORDIA. Il liceo scientifico mette in scena l’orchestra di Auschwitz.

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 6 Dic, 2013

Nell’ambito del progetto “Un nuovo modo di fare didattica”, finanziato dall’U. S.R. Sicilia –misure incentivanti per le aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica, – il Liceo Scientifico Ettore Majorana di Scordia mette in scena nell’Aula Magna dello stesso istituto sabato 7 dicembre 2013 ore 18.30 la rappresentazione teatrale L’orchestra di Auschwitz, ispirato al libro – testimonianza di Fania Fénelon Ad Auschwitz c’era un’orchestra,  libero adattamento e regia di Giovanni Amore. Protagonisti gli studenti del Laboratorio teatrale del Liceo che, sotto la guida del Prof. Amore, testimonieranno con il loro entusiasmo e la loro passione la volontà  di tenere viva la memoria dell’orrore  consumatosi  ad Auschwitz e, contestualmente, l’impegno nel promuovere la  tradizione dei valori e dei principi su cui si fondono la Democrazia e la Civiltà.

La cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso è libero.

Lo spettacolo sarà replicato per gli studenti del Liceo nella mattinata di lunedì 9 dicembre 2013.

Regia e sceneggiatura sono del Prof. Giovanni Amore, le scene del Prof. Santo Vasile, le musiche della Prof.ssa Alessia Gavini,, la grafica e gli effetti della Prof.ssa Antonietta Pappalardo, il supporto informatico del Dott. Giovanni Giuffrida. Promotore del progetto il Dirigente Scolastico del Liceo Ettore Majorana Prof. Roberto Maniscalco, responsabile del progetto il Prof. Mario Gambera, la referente per i genitori la Prof.ssa Paola Santoro, il referente per la valutazione del progetto il Prof. Alberto Asti.

La trama: Il campo di Auschwitz – Birkenau era l’unico a possedere un’orchestra al femminile, composta da prigioniere ebree provenienti da ogni parte, che aveva il compito di accompagnare le detenute al lavoro e suonare per gli ufficiali SS. Le musiciste, allocate in una baracca vicino alla ferrovia nel punto in cui arrivavano i convogli dei deportati, erano costrette a prove estenuanti per potere suonare dignitosamente, perché solo così sarebbero state risparmiate dalla selezione per la camera a gas.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente SCORDIA. Raccolta di fondi per Telethon
  • Articolo successivo Presentato a Palazzo Modica il cartellone delle iniziative del Natale 2013 a Scordia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • SCORDIA. Il liceo scientifico mette in scena l’orchestra di Auschwitz.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info