Scordia nel ricordo della strage di via D’Amelio

0

banner borsellinoL’eredità di Paolo Borsellino, viaggio nel pensiero antimafia dal 1992 ad oggi è stato il tema della giornata nel ricordo della strage di via D’Amelio a Palermo in cui morirono il giudice paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta. Grazie all’organizzazione della neonata associazione culturale Agoghè e al patrocinio del comune di Scordia e dell’associazione Asaes “N.D’Antrassi”, si è svolta una sobria cerimonia di commemorazione in piazza Falcone Borsellino, quindi la fiaccolata che ha percorso alcune vie della città sino a palazzo de Cristofaro dove si è svolto un convegno moderato dal giornalista Lucio Gambera e a cui hanno partecipato il magistrato Raffaella Vinciguerra, sostituto procuratore della repubblica di Catania, il sindaco Franco Tambone, il presidente dell’Asaes di Scordia, Rosario Barchitta e il rappresentante dell’Asaec di Catania, Linda Russo.

Share