Lo Scordia non sa più vincere.
0Qualcosa sembra essersi inceppato nella macchina della Gymnica. Un solo punto in due gare sono il segnale che anche in casa la formazione di Mimmo Guarino ha perso lo smalto dei tempi migliori. Lo Scicli ha messo a nudo le carenze difensive di una squadra che in due gare ha subito cinque gol ed una condizione di forma precaria soprattutto per uomini importanti come Nicotra, Monteleone e Favara la cui giornata sottotono ha pesato e non poco sull’esito della gara. Una vittoria sarebbe servita per mantenere inalterato il distacco dalla Leonfortese e i presupposti alla vigilia c’erano tutti con i rossoazzurri a fare la partita e i cremisi pronti a chiudere ogni spazio. L’inizio sembrava confortante per i ragazzi di Guarino che hanno avuto tre buone occasioni per passare in vantaggio con Sammartino. Al 12′ l’attaccante scordiense é arrivato lungo in area, al 16′ servito da Monteleone ha mandato di poco fuori mentre al 30′ ha colpito debolmente di testa una palla facile preda di Lutri. La magistrale punizione di Nicotra, alla sua terza realizzazione consecutiva su calcio piazzato, ha messo la gara sui giusti binari ma una clamorosa disattenzione in area, su un’azione conseguente a corner, ha permesso ai cremisi di pareggiare con Pitino bravo a trovare l’angolo giusto. Prima della chiusura del tempo, giungeva anche il vantaggio degli ospiti con Gazzé che dalla distanza lasciava partire un tiro che si insaccava a fil di palo. Una doccia fredda per la squadra di Gulino che nella ripresa correva ai ripari lasciando negli spogliatoi Gulizia, inserendo il baby Cultrera e rafforzando ulteriormente l’attacco con l’ingresso di Scivoli. La mossa sembrava dare ragione al tecnico grammichelese con Bellino che in apertura colpiva la traversa a portiere battuto, ma era solo un fuoco di paglia perché lo Scicli rimaneva sempre attento continuando un’ asfissiante marcatura sui portatori di palla. In casa rossazzurra funzionano poco le sovrapposizioni sulle fasce e il gioco veloce ma la squadra prova ancora ad affidarsi alle invenzioni di Nicotra ma la sua punizione al 15’esalta le doti di Lutri che si salva in angolo. In una delle tante confuse azioni offensive giungeva il pareggio con Scivoli che si faceva trovare pronto sulla corta respinta del portiere ospite. Una rete che galvanizzava il pubblico che incitava la propria squadra che al 37′ poteva passare con Ranno ma la sua conclusione sfiorava il palo. Quando ormai la gara sembrava essere conclusa, l’indomita formazione ospite riesciva a sfruttare al meglio un’azione in contropiede salvata sulla linea da Castiglia che si sostituiva al portiere. Rigore e giusta espulsione per il difensore. Dal dischetto Vilardo ha la grande occasione ma la sua conclusione andava ad impattare la base del palo. Sarebbe stata una clamorosa beffa per la Gymnica ma per quello che si é visto al Binanti, lo Scicli non avrebbe rubato nulla, mostrando di non meritare affatto l’attuale posizione in classifica. Musi lunghi in casa scordiense dove sembra essere scemato l’entusiasmo dei tempi migliori. La sconfitta di Rosolini é stato un campanello d’allarme chiaro sul momento no dei rossazzurri.
IL TABELLINO
GYMNICA SCORDIA: Gulizia (46′ Cultrera), Caniglia, Strano, Favara, Castiglia, Bonelli, Ranno, Monteleone, Sammartino, Nicotra (71′ Di Bella), Bellino (62′ Scivoli). In panchina: Costanzo, Garofalo, Salafia, Olivieri. All. Guarino.
SCICLI: Lutri, Voi, Roccasalva, Cuffaro, Savà, Battaglia, Pitino (75′ Tasca), Livia (Assenza C), Vindigni (66′ Amenta), Vilardo, Gazzé. In panchina: Bonuomo, Trovato, Cannata, Scifo S., All. Rosa.
ARBITRO: Costanza di Agrigento (assistenti Urso di Catania e Barbarino di Acireale).
Reti: 36′ Nicotra, 38′ Pitino, 42′ Gazzé, 72′ Scivoli.
Note. Ammonito Ranno per proteste al 84′. Espulso Castiglia al 95′. Angoli 5 a 2 per i locali.
I RISULTATI
Agira Nissoria – Enzo Grasso – Sospesa a pochi minuti dal termine.
Rosolini – Virtus Ispica 2-1
Gymnica Scordia – Scicli 2-2
Orsa Ragusa – Troina – rinviata
Priolo – Atletico Gela – rinviata
Real Niscemi – Leonfortese 0-1
Santa Croce – Nicosia 2-1
San Sebastiano – Paternò 3-0 a tavolino