Servizio civile per volontari. Settanta giovani impegnati grazie ad un progetto della cooperativa Iride
0Settanta giovani volontari da qualche giorno sono impegnati nel programma di servizio civile universale “Benessere da 0 a 100” organizzato dalla cooperativa Iride che già avviato i progetti di servizio civile che riguardano gli operatori volontari già inseriti nel programma “Benessere e inclusione nel nostro territorio”. L’area di attuazione riguarda i comuni di Scordia, Militello in Val di Catania, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, San Cono, Licodia Eubea, Grammichele, Vizzini, Caltagirone, Santa Maria di Licodia, Bronte, Mascali, Giarre e Vittoria. Tra le finalità vi sono quelle di favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale, promuovere la solidarietà e la cooperazione a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli, partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, anche sotto l’aspetto dell’agricoltura in zona di montagna, forestale, storico-artistico, culturale e della protezione civile, contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all’estero.
Gli operatori di servizio saranno impegnati per un anno nei settori cardine della cooperativa sociale: immigrazione, servizi all’infanzia, assistenza agli anziani e valorizzazione del territorio affiancando i dipendenti nelle numerose attività che coinvolgono i servizi alla persona. Verranno realizzati laboratori ed attività socio – educative per i minori, servizi di supporto ed integrazione dell’assistenza domiciliare anziani, attività di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, attività di integrazione territoriale per immigrati. I progetti saranno realizzati in collaborazione con la cooperativa “LaborIntegra”, con Mirabella Imbaccari e Militello in Val di Catania. A presiedere la cooperativa Iride c’è lo scordiense Rocco Sciacca: “La cooperativa, che si è molto impegnata in questi anni nei settori dell’accoglienza dei migranti, in attività di supporto ai minori e agli anziani, ha conciliato la costruzione di una solida rete di supporto sociale con l’opportunità di inserimento per i giovani che decidono di spendersi per il sociale, sperimentando un anno di servizio all’interno dei progetti . Sarà certamente un’esperienza di crescita personale per i volontari impiegati”.